11.07.2015 Views

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

società, oltre al 10% del totale degli interessi dovuti, con rinunzia agli interessi <strong>di</strong> moramaturati e maturan<strong>di</strong> sui <strong>debiti</strong> iscritti a ruolo e portati dalle cartelle <strong>di</strong> pagamento giànotificate alla data dell'accordo e su quelli che, facendo parte del m<strong>ed</strong>esimo accordo,sarebbero stati successivamente iscritti a ruolo e notificati alla società per mezzo dellecartelle <strong>di</strong> pagamento.In base a questi criteri sono state in<strong>di</strong>viduate le seguenti somme da pagare:• Ritenute Irpef per complessivi €14.906.894,00• Iva per complessivi € 27.849.859,00• Irpeg Ires Ilor per complessivi € 605.494,00• Irap per complessivi € 10.752.403,00• Condono per complessivi € 185.570,00• Altri tributi per complessivi € 352.740,00• Interessi per complessivi € 549.566,00 calcolati sul totale degli interessi dovuti,arrivando così ad una somma residua complessiva <strong>di</strong> € 55.202.526,00 maggiorata degliinteressi per rateazione calcolati nella misura del saggio legale e delle sue variazioni, <strong>ed</strong>ell'aggio e delle altre spese dovute all'Agente della riscossione, previste a carico dellaSocietà, secondo i seguenti termini e modalità:a) pagamento <strong>di</strong> € 2.500.000,00 entro quin<strong>di</strong>ci giorni dalla data <strong>di</strong> efficacia del decreto <strong>di</strong>omologa ai sensi dell'art. 182-bis;b) numero due versamenti annuali <strong>di</strong> € 2.500.000,00 cadauno da effettuare entro il 15giugno dell'anno 2010 e dell'anno 2011;c) numero <strong>di</strong> quin<strong>di</strong>ci versamenti ammali secondo il piano <strong>di</strong> ammortamento.A garanzia dell'adempimento <strong>di</strong> quanto previsto nell'accordo ex artt. 182-bis e l82-ter l.fall., la Società ha rilasciato ipoteca su alcuni immobili <strong>di</strong> sua proprietà, nonchéfi<strong>dei</strong>ussione <strong>di</strong> due società controllate.Obblighi a carico <strong>dei</strong> cre<strong>di</strong>toriLa società e l'Agenzia si sono impegnate con la sottoscrizione dell'accordo a rinunciare atutti i proce<strong>di</strong>menti contenziosi in essere e a quelli ad essi connessi, obbligandosi acompiere tutti i relativi adempimenti processuali entro il termine <strong>di</strong> sessanta giorni dalladata <strong>di</strong> efficacia del decreto <strong>di</strong> omologa ai sensi dell'art. 182-bis 1. fall., con rinuncia adavvalersi <strong>di</strong> eventuali pronunce me<strong>di</strong>o tempore emesse.151

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!