11.07.2015 Views

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FEDERICO, How an insolvent business may avoid Bankruptcy Court (and State Court too),in Tennessee bar journal, 1999, Mar., 22.FERRARA, Il fallimento, Milano, 1989FERRO, La nuova legislazione sociale nelle proc<strong>ed</strong>ure concorsuali: norme <strong>di</strong> settore eagevolazioni alla gestione della crisi, in Fallimento, 2011- Sub art 182-bis (appen<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> aggiornamento), in La Legge Fallimentare a cura <strong>di</strong>FERRO, Padova, 2008- La legge fallimentare, in Commentario, a cura <strong>di</strong> FERRO, sub art. 182 bis, Padova, 2007- Ristrutturazione <strong>dei</strong> <strong>debiti</strong> (<strong>accor<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong>), in Le insinuazioni al passivo, a cura <strong>di</strong> FERRO,IV, Padova, 2006- Piano attestato <strong>di</strong> risanamento, in Le insinuazioni al passivo, a cura <strong>di</strong> FERRO, I, Padova,2006- Articolo 182 bis, la nuova <strong>ristrutturazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>debiti</strong>, in Il nuovo <strong>di</strong>ritto delle società,2005, n. 24, 56- Il piano attestato <strong>di</strong> risanamento, in Fallimento, 2005FERRO, RUGGIERO, DI CARLO, Concordato preventivo, concordato fallimentare e <strong>accor<strong>di</strong></strong><strong>di</strong> <strong>ristrutturazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>debiti</strong>. Analisi giuri<strong>di</strong>ca <strong>ed</strong> aziendalistica sulla composizionegiu<strong>di</strong>ziaria della crisi <strong>di</strong> impresa nella prassi <strong>dei</strong> tribunali italiani dopo la riforma: irisultati <strong>di</strong> un'indagine, Torino, 2010FERRO-LUZZI, Prolegomeni in tema <strong>di</strong> <strong>accor<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>ristrutturazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>debiti</strong>dell'impren<strong>di</strong>tore in stato <strong>di</strong> crisi: del paradosso del terzo cre<strong>di</strong>tore “estraneo... ma nontroppo”, in Riv. <strong>di</strong>r. comm., 2008, IFICARI, La transazione fiscale nella <strong>ristrutturazione</strong> <strong>dei</strong> <strong>debiti</strong> tributari e nel concordatopreventivo, in Trattato <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto fallimentare <strong>di</strong>retto da BUONOCORE e BASSI, I, Padova,2010FINCH, Company insolvency Law, Cambridge, 2002

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!