11.07.2015 Views

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BRICCHETTI, Profili penali, in AMBROSINI (a cura <strong>di</strong>), Le nuove proc<strong>ed</strong>ure concorsuali.Dalla riforma organica al decreto correttivo, Bologna, 2008BRITISH BANKER’S ASSOCIATION, Description of the London Approach, London, 1996BRUGGER, La nozione <strong>di</strong> insolvenza: un concetto che muta, in Dir. fall., 1988BRUNO, <strong>Gli</strong> <strong>accor<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> salvataggio nella riforma del <strong>di</strong>ritto fallimentare e laresponsabilità per concessione abusiva del cre<strong>di</strong>to, in Dir. fall., 2010CAFFI, Considerazioni sul nuovo art. 182-bis l. fall., in Dir. fall., 2005, ICALANDRA BUONAURA-PERASSI-SILVETTI, La banca: l'impresa e i contratti, in Tratt. <strong>di</strong>r.comm., <strong>di</strong>retto da COTTINO, III, Padova, 2001CAMPOBASSO, Diritto commerciale, III, Contratti, titoli <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to, proc<strong>ed</strong>ure concorsuali,Torino, 2008CANDELARIO, L’armonizzazione del <strong>di</strong>ritto concorsuale nell'ambito dell'UE, in Dir. fall.,1999CANDIAN, Concordato convenzionale o processuale e remissione, in Riv. <strong>di</strong>r. comm.,1934,IICAPALDO, R<strong>ed</strong><strong>di</strong>to, capitale e bilancio d'esercizio, Milano, 1998- Crisi d’impresa e suo risanamento, in Banche e Banchieri, 1977CAPOLINI, Rapporti tra banca e impresa: revoca degli affidamenti e ricorso abusivo alcre<strong>di</strong>to, in Fallimento, 1997

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!