11.07.2015 Views

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

quello considerato in questa s<strong>ed</strong>e, l'effettivo utilizzo e la frequenza con cui tali soluzionivengono accolte nella prassi, suggeriscono <strong>di</strong> considerarne quantomeno gli aspettiessenziali.Sia il Co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Comportamento pre<strong>di</strong>sposto dall’ABI, che la sezione V, contenutanel capitolo 9 del titolo IV delle Istruzioni <strong>di</strong> Vigilanza per le banche, hanno stabilitoalcune prescrizioni proce<strong>di</strong>mentali e <strong>di</strong> contenuto, relative a quegli <strong>accor<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> salvataggioche contemplino la conversione, almeno parziale, <strong>dei</strong> cre<strong>di</strong>ti bancari in capital<strong>ed</strong>ell'impresa debitrice 133 . I tratti essenziali delineati da tale sistema prev<strong>ed</strong>ono la possibilitàper un ente cre<strong>di</strong>tizio, <strong>di</strong> poter acquisire legittimamente azioni in imprese che versano insituazioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficoltà transitoria mutando i cre<strong>di</strong>ti vantati verso <strong>di</strong> esse in capitale <strong>di</strong>rischio, a patto che ciò avvenga nell'ambito <strong>di</strong> un <strong>di</strong>segno <strong>di</strong> risanamento delineato in unpiano <strong>di</strong> norma pre<strong>di</strong>sposto dalle banche cre<strong>di</strong>trici <strong>ed</strong> approvato dai consigli <strong>di</strong>amministrazione delle stesse 134 . Pertanto, elemento imprescin<strong>di</strong>bile per la possibilità dellebanche <strong>di</strong> operare in questo modo, risulta essere una situazione debitoria tale da consentireall'impresa industriale partecipata una profittabilità futura e la possibilità per la bancapartecipante <strong>di</strong> sviluppare un rapporto <strong>di</strong> prestazione <strong>di</strong> servizi nei suoi confronti.Per quanto concerne le modalità operative, il D.M. Tesoro 22 giugno 1993 n.242631 impone che le acquisizioni <strong>di</strong> tali partecipazioni possano essere acquisite acon<strong>di</strong>zione che "siano assistite da particolari cautele prev<strong>ed</strong>endo proc<strong>ed</strong>ure che possanodar luogo anche a verifiche specifiche". Nello specifico, tale prescrizione si concretizzacon la designazione da parte del pool <strong>di</strong> banche cre<strong>di</strong>trici <strong>di</strong> una "capofila", in<strong>di</strong>viduata traesse, a cui viene attribuito il ruolo <strong>di</strong> verifica dell'approvazione del piano m<strong>ed</strong>esimo daparte <strong>di</strong> consigli <strong>di</strong> amministrazione delle componenti, la trasmissione del piano approvatoalla Banca d'Italia <strong>ed</strong> infine il controllo sulla corretta esecuzione del piano e sulconseguimento degli obiettivi interme<strong>di</strong> e finali, comunicando alla Banca d'Italia glieventuali scostamenti da essi.133 Su tutti POPOLI-TOLINO, Banca e Industria, in Il governo delle banche in Italia: il commento altesto unico bancario e alla normativa collegata, a cura <strong>di</strong> RAZZANTE e LACAITA, Torino, 2006, 153;BRESCIA MORRA-MORERA, L'impresa bancaria. L'organizzazione e il contratto, in Trattato <strong>di</strong>r. civ. Cons.Naz. Not., <strong>di</strong>retto da PERLINGIERI, V, 11, Napoli, 2006, 278 e ss.134 Tale aspetto viene riba<strong>di</strong>to, in consonanza con l'articolo 67, comma 3, lettera d), dal D.M. Tesoro 22giugno 1993 n. 242631 che stabilisce espressamente al § 4, comma 4, secondo periodo, che "interventipartecipativi in imprese in <strong>di</strong>fficoltà transitorie possono essere effettuati purché nell'ambito <strong>di</strong> piani chene prev<strong>ed</strong>ano il riequilibrio economico e finanziario".43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!