11.07.2015 Views

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>accor<strong>di</strong></strong> totalmente privatistici, non inquadrabili nella <strong>di</strong>sciplina dell'art. 182-bis, o <strong>di</strong> piani<strong>di</strong> risanamento ai sensi dell'art. 67 l. fall., o concordati preventivi. L'utilizzo combinato <strong>di</strong><strong>di</strong>versi strumenti <strong>di</strong> risanamento da parte delle varie società deve peraltro considerarsiperfettamente lecita, se il complesso degli <strong>accor<strong>di</strong></strong> sottoscritti dalle società del gruppoconsente il superamento della crisi <strong>di</strong> ciascuna delle società interessate 510 .12.2. Le caratteristiche degli <strong>accor<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> gruppoAnche laddove le società del gruppo che sottoscrivono <strong>accor<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>ristrutturazione</strong>siano più d'una, per motivi <strong>di</strong> trasparenza e <strong>di</strong> economicità, i relativi <strong>accor<strong>di</strong></strong> sonoconsolidati in un unico documento cartolare cui partecipano da un lato le societàproponenti i rispettivi <strong>accor<strong>di</strong></strong>, e dall'altro lato, i cre<strong>di</strong>tori delle stesse che siano titolari <strong>di</strong>almeno il sessanta per cento del monte cre<strong>di</strong>ti nei confronti <strong>di</strong> ciascuna società debitrice. Sitratta dunque <strong>di</strong> <strong>accor<strong>di</strong></strong> complessi, plurisoggettivi e plurilaterali.Tuttavia, benchè il documento cartolare contenente gli <strong>accor<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>ristrutturazione</strong> <strong>di</strong>ciascuna società sia unico, occorre comunque provv<strong>ed</strong>ere al deposito nei vari tribunalicompetenti, <strong>di</strong> tanti ricorsi quante sono le società proponenti gli <strong>accor<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>ristrutturazione</strong>e alla pubblicazione nel registro delle imprese <strong>di</strong> una copia autentica, per ciascuna dellericorrenti, dell'unico accordo sottoscritto da queste con i loro cre<strong>di</strong>tori. Benchè quin<strong>di</strong> ilprogramma <strong>di</strong> risanamento riguar<strong>di</strong> il gruppo come entità economica nel suo complesso,esso si scompone necessariamente sotto il profilo proce<strong>di</strong>mentale, in considerazione delfatto che ogni società proponente è un soggetto autonomo con personalità giuri<strong>di</strong>ca e dovràquin<strong>di</strong> presentare un suo ricorso per l'omologa 511 .Il documento dovrà poi essere accompagnato da una serie <strong>di</strong> allegati, tra cui il pianoindustriale e finanziario delle singole società proponenti l'accordo, unitamente al piano <strong>di</strong><strong>ristrutturazione</strong> <strong>di</strong> gruppo 512 (che per ovvi motivi devono essere tra loro coerenti e tenereconto anche <strong>dei</strong> flussi <strong>di</strong> cassa previsti nel periodo del piano, ossia finanziamenti510 GALARDO, cit., 358.511 GALARDO, <strong>Gli</strong> <strong>accor<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>ristrutturazione</strong> e il risanamento del gruppo, nota a Trib. Milano, 10novembre 2009, in Dir. fall., 2010, II, 357.512 Il piano <strong>di</strong> gruppo come già sottolineato potrà pre<strong>di</strong>sporre per alcune società del gruppo l'utilizzo <strong>di</strong>strumenti <strong>di</strong> composizione negoziale della crisi d'impresa, per altre l'assoggettamento ad una proc<strong>ed</strong>urafallimentare o <strong>di</strong> amministrazione straor<strong>di</strong>naria.132

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!