11.07.2015 Views

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

cre<strong>di</strong>tori estranei all'accordo, e con la possibilità <strong>di</strong> rimborsare il capitale e gliinteressi convenuti, in data successiva al 31 <strong>di</strong>cembre 2004 e comunqueprioritariamente rispetto agli altri cre<strong>di</strong>ti bancari non garantiti con ipoteche, oggettodella moratoria al 31 <strong>di</strong>cembre 2004;− la liquidazione <strong>dei</strong> patrimoni delle tre società ricorrenti, da destinare al pagamento<strong>di</strong> tutti i cre<strong>di</strong>tori;− l'impegno da parte <strong>dei</strong> cre<strong>di</strong>tori aderenti a rimettere il debito e a non presentareistanze <strong>di</strong> fallimento, nell'ipotesi in cui il ricavato della liquidazione <strong>dei</strong> patrimonidelle tre società proponenti non fosse comunque sufficiente a sod<strong>di</strong>sfare i lorocre<strong>di</strong>ti;− l'obbligo delle società ricorrenti <strong>di</strong> provv<strong>ed</strong>ere al rimborso imme<strong>di</strong>ato <strong>di</strong> quantodovuto ai cre<strong>di</strong>tori aderenti, nel caso in cui entro il 31 <strong>di</strong>cembre 2014 la quotazioneme<strong>di</strong>a <strong>di</strong> borsa delle azioni della Risanamento S.p.a. si dovesse collocare per uncerto periodo oltre la me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> due euro, salva la <strong>di</strong>sponibilità <strong>dei</strong> tempi tecnici perproc<strong>ed</strong>ere alla cessione delle partecipazioni detenute <strong>ed</strong> in ogni caso senza l'obbligo<strong>di</strong> proc<strong>ed</strong>ere alla cessione delle partecipazioni detenute nella società Risanamentos.p.a., potendo reperire i fon<strong>di</strong> necessari al rimborso imme<strong>di</strong>ato presso soggettiterzi;− l'impegno irrevocabile delle tre banche aderenti all'accordo "Sistema Hol<strong>di</strong>ng'',unitamente a Monte Paschi Siena e a Banca Popolare <strong>di</strong> Milano, e dunque <strong>di</strong> tutte lebanche aderenti all'"Accordo Risanamento” a rivendere alle tre hol<strong>di</strong>ng proponenti,a richiesta unilaterale delle stesse le azioni acquistate in s<strong>ed</strong>e <strong>di</strong> sottoscrizion<strong>ed</strong>ell'aumento del capitale sociale della Risanamento s.p.a., allo stesso prezzo <strong>di</strong>sottoscrizione, maggiorato <strong>di</strong> un asso <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento annuo del <strong>di</strong>eci per cento.Questo patto <strong>di</strong> opzione è efficace fino al 31 <strong>di</strong>cembre 2012 e ne viene previstal'esecuzione automatica, senza necessità <strong>di</strong> ulteriori manifestazioni <strong>di</strong> volontà da parte dellesocietà proponenti, per l'ipotesi in cui le azioni della Risanamento s.p.a. raggiungesserouna quotazione <strong>di</strong> borsa prestabilita, decrescente in base al trascorrere del tempo, ovvero incaso <strong>di</strong> offerta pubblica <strong>di</strong> acquisto totalitaria, superiore a determinate soglie, variabili inbase all'epoca <strong>di</strong> riferimento.Vengono previste inoltre:173

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!