11.07.2015 Views

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

oggi non si può e non si deve prescindere dal peso che anche le proc<strong>ed</strong>ure concorsuali, epiù in generale la <strong>di</strong>sciplina dell'insolvenza, possono avere sulla scelta del Paese in cuiincar<strong>di</strong>nare la propria stabile organizzazione economica. Pertanto, se pur la concorrenza tragli or<strong>di</strong>namenti stimola e spinge via via ad adottare soluzioni sempre più efficienti, sarebbeauspicabile un progresso tecnico giuri<strong>di</strong>co più generalizzato, in modo tale da arginarequanto più possibile il fenomeno del forum shopping.shopping nella <strong>di</strong>sciplina comunitaria delle proc<strong>ed</strong>ure <strong>di</strong> insolvenza transfrontaliera, inRiv.<strong>di</strong>r.int.priv.proc. 2004, 511; BOGGIO, Direzione e coor<strong>di</strong>namento <strong>di</strong> società, società "strumentali",s<strong>ed</strong>e legale, insolvenza e giuris<strong>di</strong>zione italiana alla luce del Regolamento CE 1346/2000 , in Giur. it.,2005, 1206 nt. 51; l'esigenza <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento al fine <strong>di</strong> evitare comportamenti opportunisticiinaccettabili è normativamente prevista al considerando 2 del Regolamento CE 22 maggio 200, n. 1346.58

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!