11.07.2015 Views

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Gli</strong> <strong>accor<strong>di</strong></strong> sono sottoscritti da una s.r.l. in liquidazione che si occupa <strong>di</strong> importazione <strong>ed</strong>esportazione <strong>di</strong> articoli e prodotti tecnici industriali e <strong>di</strong> prodotti alimentari in genere.L'esposizione complessiva è <strong>di</strong> 5.118.116 euro.I cre<strong>di</strong>tori aderenti sono i <strong>di</strong>pendenti, i professionisti, fornitori, erario, istituti <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to,enti previdenziali <strong>ed</strong> assistenziali, che rappresentano complessivamente il 96,10% <strong>dei</strong>cre<strong>di</strong>ti verso la debitrice (65, 59% hanno aderito entro il deposito dell'accordo, mentre conle adesioni entro l'omologa si è raggiunta la percentuale del 96, 10%).Caratteristiche dell'accordoVi è un accordo con ciascun cre<strong>di</strong>tore. La ricorrente ha presentato un piano che prev<strong>ed</strong>e lasud<strong>di</strong>visione in classi del ceto chirografario con previsione <strong>di</strong> pagamenti <strong>di</strong>lazionati sino al2011 e percentuali <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfazione variabili per il ceto chirografario e dell'intero cre<strong>di</strong>tocapitale per i cre<strong>di</strong>tori privilegiati (ivi compresi quelli ipotecari e tributari); nel piano èanche in<strong>di</strong>cato che la società ricorrente ha prudentemente previsto un debito verso l'erario<strong>di</strong> circa euro 1.600.000,00 per tributi non ancora iscritti al ruolo e che potranno far parte <strong>di</strong>un separato proce<strong>di</strong>mento transattivo.Tipologia a cui appartiene l'accordo:liquidatorio con patto remissorio e <strong>di</strong>latorio.20094.5. Irm s.r.l. Italian Road Machinery in liquidazioneL'accordo è stato sottoscritto da una società a responsabilità limitata che si occupa <strong>di</strong>:produzione, commercio, noleggio, manutenzione e utilizzo anche <strong>di</strong>retto <strong>di</strong> macchine perlavori stradali, miniere, gallerie, movimento terra e opere e<strong>di</strong>li e industriali, manutenzione<strong>di</strong> impianti meccanici commercio importazione <strong>ed</strong> esportazione <strong>di</strong> beni.L'esposizione complessiva è <strong>di</strong> 3,3 milioni <strong>di</strong> euro.I cre<strong>di</strong>tori partecipanti sono 19 impren<strong>di</strong>tori, rappresentanti circa il 77% <strong>dei</strong> cre<strong>di</strong>ti totaliverso la debitrice. Nessuna banca tra i cre<strong>di</strong>tori.Caratteristiche dell'accordoL'operazione si è caratterizzata per la circostanza che la <strong>ristrutturazione</strong> del debito è stata158

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!