11.07.2015 Views

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

all'economia, per quanto concerne la crisi d'impresa, sembrano in<strong>di</strong>rizzate non già atrasferire fon<strong>di</strong>, ma a creare situazioni che possano favorire la gestione della crisi construmenti decisamente aggiornati, rispetto all'impianto del 1942, e adeguati alla realtào<strong>di</strong>erna.I recenti provve<strong>di</strong>menti legislativi paiono ispirarsi ad un preciso principio, quello dellatransazione, in grado <strong>di</strong> mostrare la sua ampia versatilità, ove si lascino ampi spaziall'autonomia privata.<strong>Gli</strong> <strong>accor<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>ristrutturazione</strong> ex art. 182-bis legge fallimentare, la nuova <strong>di</strong>sciplina delsovraindebitamento per il debitore non assoggettabile alle proc<strong>ed</strong>ure concorsuali, iprovve<strong>di</strong>menti legislativi volti alla conciliazione relativamente a controversie inerenti variematerie <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto civile, paiono orientati a facilitare <strong>accor<strong>di</strong></strong> tra le parti private, conferendoalle stesse ampia delega anche nel rito, oltre che nel merito.Forse stiamo assistendo ai primi passi su una nuova via, verso il conferimento ai privatidella facoltà <strong>di</strong> gestire da sé, per la prima volta, l'amministrazione <strong>di</strong> alcune criticità <strong>di</strong>considerevole importanza economica e sociale.182

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!