11.07.2015 Views

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti: disciplina positiva ed effettività

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

giorni dall'approvazione; le relazioni semestrali approvate dal consiglio <strong>di</strong> amministrazion<strong>ed</strong>ovranno essere consegnate negli stessi termini. Inoltre la società deve fornire tutte leinformazioni e i documenti che le parti finanziarie richi<strong>ed</strong>ano.Infine è previsto a carico <strong>di</strong> tutte le parti uno specifico obbligo <strong>di</strong> riservatezza, relativo atutte le informazioni riservate.Erogazione <strong>di</strong> nuova finanzaE' prevista l'erogazione <strong>di</strong> nuova finanza, una volta intervenuta l'omologa dell'accordo, perun importo <strong>di</strong> 7,5 milioni <strong>di</strong> euro, da rimborsare nei tre anni successivi.Ius varian<strong>di</strong>L'accordo prev<strong>ed</strong>e la possibilità per Form <strong>di</strong> rimborsare anticipatamente il debito rispettoalle scadenze previste, al ricorrere <strong>di</strong> determinate con<strong>di</strong>zioni: i) che sia data preventivacomunicazione; ii) che la somma da erogarsi sia comprensiva degli interessi; iii) che ilrimborso superi una soglia minima pr<strong>ed</strong>eterminata; iv) che l'imputazione avvenga inproporzioni prestabilite tra i partecipanti.Sono poi previsti alcuni casi <strong>di</strong> rimborso anticipato obbligatorio: i) nel caso in cui lasocietà compia atti <strong>di</strong> <strong>di</strong>sposizione sugli immobili; ii) nel caso in cui vi sia cambio <strong>di</strong>controllo.Clausole <strong>di</strong> recessoLe clausole <strong>di</strong> recesso sono espressamente <strong>di</strong>sciplinate solo per le parti finanziarie e sonopreviste per i seguenti casi: i) mancato adempimento ai pagamenti; ii) liquidazionevolontaria della società; iii) scioglimento della società; iv) destituzione dell'organoamministrativo per intero o parzialmente per effetto <strong>di</strong> un provve<strong>di</strong>mento dell'autoritàgiu<strong>di</strong>ziaria o amministrativa nei confronti della società; v) verificarsi <strong>di</strong> un "eventopregiu<strong>di</strong>zievole"; vi) cambio <strong>di</strong> controllo; vii) risoluzione dell'accordo correlato (conInterbanca).Con<strong>di</strong>zioni risolutive espresseSolo le parti finanziarie possono risolvere il contratto se: i) la società sia inadempienteall'accordo per quanto riguarda il pagamento delle somme dovute alle parti finanziarie neitermini e nei mo<strong>di</strong> specificati dall'accordo; ii) non adempia ad uno degli obblighi elencatisub "obblighi <strong>di</strong> Form" elencati supra nelle clausole negoziali; iii) le <strong>di</strong>chiarazioni egaranzie rese dalla società risultino non complete, non veritiere, imprecise.165

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!