02.02.2013 Views

napoli - USP

napoli - USP

napoli - USP

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- 460 -<br />

Le diartrosi hanno per attributo superficie articolari indipendenti, rivestite<br />

d'uno strato di cartilagine e configurate reciprocamente. Talvolta<br />

però queste superficie non si corrispondono, o si corrispondono in un<br />

modo incompleto ; ma allora esiste una fibro-cartilagine, che ne riceve<br />

F impronta, riempie i vuoti e ristabilisce la corrispondenza.<br />

Esse possedono, come mezzi d'unione, dei legamenti fibrosi, che si<br />

estendono dall'una all'altra superfìcie ossea, e che le mantengono in contatto<br />

senza recare alcun'ostacolo ai loro movimenti.<br />

Una ir.emtrana sottile e liscia si espande sulle pareti della cavità articolare,<br />

per moderare lo strofinio.<br />

Queste articolazioni ci offrono adunque a considerare: 1° le superficie<br />

per cui le ossasi corrispondono; 2" le cartilagini, che rivestono e<br />

proteggono queste superficie; 3" le fibro-cartilagini, che completano la<br />

incastratura di queste; 4" i mezzi d'unione, o legamenti: 5" il mezzo di<br />

scorrimento, o membrana sinoviale; 6° i movimenti.<br />

Dopo aver conosciuti gli attributi comuni delle diartrosi, ci occuperemo<br />

della loro classifica.<br />

A. — Superficie articolari.<br />

La maggior parte delle diartrosi non comprendono che due superficie<br />

articolari, alcune ne comprendono tre, o anche di più.<br />

Queste superficie assumono una forma estremamente variabile. Paragonandole<br />

sotto questo punto di vista, si può però vedere che la loro configurazione<br />

è di tre tipi principali ; ce ne ha di quelle che rappresentano<br />

un segmento di sfera ; altre che rappresentano un segmento di cilindro;<br />

altre piane o quasi piane.<br />

a. Le superficie paragonabili ad Un segmento di sfeioide si dividono<br />

in due oidini, le une rappresentano un'emisfero completo: le altre un'emisfero<br />

le cui parti laterali sarebbero state asportate, in modo che<br />

esse sembrano accorciarsi in un senso, ed allungarsi nel senso perpendicolarmente<br />

opposto. Al primo ordine appartengono la testa del femore,<br />

quella dell'omero, del grande osso, ecc.; al secondo, la testa dei metacarpei,<br />

quella dei metarsei, quella dell'astragalo.—Queste superficie sono,<br />

del resto, raramente regolari. La testa del femore è anche la sola che<br />

offre una regolarità geometrica. Quella dell'omero si allunga un poco<br />

da sopra in basso; essa è meno irregolare però di quella dei metacarpei;<br />

e queste lo sono anche meno di quelle dei metatarsei. Tutte differiscono<br />

le une dalle altre. Malgrado però le differenze che le distinguono',<br />

si trova sempre quel tipo primitivo che stabilisce fra esse un legame<br />

di parentela, e che permette di classificarle nel medesimo gruppo.<br />

Alle superficie convesse corrisi ondono superficie anche sferoidali', ma<br />

concave e più regolari delle precedenti. Allorché si paragona la cavità

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!