13.07.2015 Views

SANCTAE SEDIS - Libr@rsi

SANCTAE SEDIS - Libr@rsi

SANCTAE SEDIS - Libr@rsi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

466 Ordo servandusIn primo, suffragia ferentur de singulis candidatis, ut decernatur,quinam aetate, moribus, indole censeantur idonei.Qui paria suffragia retulerint iudicandi sunt non idonei.In altero suffragia ferentur de singulis in primo scrutinioapprobatis, ut decernatur quinam virtute, meritis, scientia,habilitate sit praeferendus. Paribus inter duos pluresve candidatossuffragiis, Cardinalis, qui Congressui praeerit, et apudS. Rotam Decanus, paritatem diriment.9. De scrutinii exitu ad Summum Pontificem integrereferetur, ut, Eo probante, ad candidati nominationem deveniripossit.10. Rationes et modi, quibus lata sint suffragia, suntprorsus reticendi.11. Litteras nominationis ad maiores Administros mittetCardinalis a Secretis Status; ad minores mittent, in S. RotaDecanus, subscripto nomine alicuius Notarii ; in ceteris Officiissuus cuiusque Praeses Cardinalis, contra posita subscriptionemore rescriptorum.12. Deservientium nominatio, apud S. Rotam spectatad Collegium Auditorum ; apud Officia reliqua ad suum cu-7. Condizione indispensabile per essere ammesso allo scrutinio dielezione è, che il candidato sia stato approvato quanto a scienza.8. Lo scrutinio si farà dal Congresso, e nella S. Rota dal Collegiodegli Uditori, e sarà duplice, ed in ambi i casi per voti segreti.Nel primo scrutinio si voterà sui singoli nomi per stabilire qualiper età, condotta morale e carattere si ritengono idonei. Quelli che otterrannovoti pari si debbono ritenere come giudicati non idonei.Nel secondo si voterà sui singoli nomi per stabilire quello che pervirtù, meriti, scienza ed idoneità sia da preferirsi. E, data parità di votifra due o più candidati, il Cardinale superiore del Congresso, e nellaS. Rota il Decano, potranno dirimere la parità.9. Dell'esito dello scrutinio si farà piena relazione al Sommo Ponteficeper l'approvazione del soggetto da nominarsi.10. Le ragioni e le modalità della votazione nei concorsi sarannoda tutti tenute assolutamente segrete.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!