13.07.2015 Views

SANCTAE SEDIS - Libr@rsi

SANCTAE SEDIS - Libr@rsi

SANCTAE SEDIS - Libr@rsi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

486 Ordo servandusnon lucrosa oratori, ita ut hic nullum possit ex ea quaestumfacere, ex dimidia parte minuetur, aut etiam, si visum fuerit,omnino condonabitur, integris tamen oratori manentibus impensispro tabellariis, pro exscriptione, aliisque id genus necessariis.His in casibus, etiam Agentis procuratio ad partem dimidiamredigetur aut omnino condonabitur, salvis impensis protabellariis.3. Ordinarii, secreto percontati parochos, quae vera sitoratorum conditio, significabunt in singulis casibus, agaturnede paupere, aut quasi paupere, ideoque competat ne ipsisius ad plenam aut dimidiatam condonationem taxationis, oneratautriusque partis conscientia super expositorum veritate ;contra quam si actum fuerit, firma restat obligatio sarciendiquidquid iniuria sublatum sit.Si qui autem iniqua voluntate renuant satisfacere taxationemad aliquam consequendam dispensationem praescriptam,cuius tamen concessio sit moraliter necessaria ad offen-3. Gli Ordinari, presa secreta informazione dai parrochi dei rispettivioratori, dovranno nei casi particolari specificare, se trattasi di povero,o quasi povero, e quindi se possa aver esso diritto al condono o totaleo parziale della tassa, rimanendo gravata la coscienza degli uni e deglialtri sulla verità dell'esposto, e fermo l'obbligo di rifondere l'indebitamentesottratto.Che se per cattiva volontà, taluni si rifiutassero al pagamento delletasse prescritte per l'esecuzione di qualche dispensa; e d'altronde la concessionedella medesima fosse moralmente necessaria per evitare scandalie peccati, gli Ordinari indicheranno ciò nella loro informazione. E, concessala grazia, nel comunicarla agl'interessati faranno ad essi conoscere(qualora la prudenza lo consenta) che essi hanno un dovere di giustiziada compiere verso la Santa Sede.In ogni caso la validità della grazia non verrà mai meno per erroreo frode circa lo stato economico del petente.4. In ogni dicastero, firmati che siano i rescritti, uno degl'impiegatia ciò destinato segnerà su di essi con apposito bollo la tassa per la Santa

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!