28.05.2013 Views

EDUARD REUT-NICOLUSSI - Centro Documentazione Luserna

EDUARD REUT-NICOLUSSI - Centro Documentazione Luserna

EDUARD REUT-NICOLUSSI - Centro Documentazione Luserna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

152 Sandro Schmid<br />

ascoltatori (evidentemente anche se in ambiente nazista ostile alla<br />

azione fascista nel Sudtirolo) a mettere in rilievo, con simpatiche<br />

parole, la figura eccezionale di Benito Mussolini» «senza peraltro<br />

entrare nel merito della questione dell’Alto Adige» (un fatto molto<br />

sintomatico della sua difficoltà).<br />

Il Prof. Herre (probabilmente di fede nazista) polemizza con Pfluger<br />

contestando il fascismo come manifestazione di forza e che poggia su<br />

Mussolini che non è certo da considerarsi il più potente degli uomini<br />

(evidentemente nessuno poteva fare ombra a Hitler).<br />

Ma il vero trionfo è per Nicolussi che viene accolto da calorosi<br />

applausi e che, come sappiamo, era fuggito da poco dall’Alto Adige.<br />

Il suo intervento riportato nel rapporto merita una lettura integrale.<br />

«Accolto da calorosi applausi è sorto quindi a parlare l’ex deputato<br />

Reuth Nicolussi, recentemente fuggito dall’Alto Adige.<br />

Il Nicolussi ha affermato che la situazione attuale in Italia è peggiore<br />

di quella che potrebbe essere data dallo stato d’assedio. La grande<br />

maggioranza degli italiani è indubbiamente contraria all’attuale regime.<br />

I migliori e più rispettati uomini politici, non solo di sinistra ma<br />

degli stessi partiti conservatori, sono stati costretti a fuggire all’estero<br />

per sottrarsi al terrore. E il terrore domina anche nell’amministrazione<br />

della giustizia.<br />

Il Nicolussi ha tratteggiato quindi a fosche tinte la situazione della<br />

popolazione tedesca del Südtirol. Ognuno che abbia a cuore la sorte<br />

dei fratelli al di là del Brennero, deve riguardare il Fascismo come<br />

una cosa immorale. I tedeschi del Südtirol sono stati privati di tutti i<br />

diritti, anche di quelli più umani e più sacri, ed ora sono minacciati<br />

persino nel diritto di proprietà.<br />

Una sofferenza inaudita domina oggi nel Südtirol e un inconcepibile<br />

sistema di crudeltà grava su quella terra.<br />

Tutto ciò è stato finora possibile – dice l’oratore – anche perché dalla<br />

stessa Germania sono partite talvolta delle voci che incoraggiano il<br />

Fascismo a proseguire nei suoi metodi di oppressione. (Naturalmente:<br />

abbasso Hitler, cui l’allusione è diretta). Da queste voci, prosegue calorosamente<br />

applaudito il Nicolussi, il Governo Fascista può avere tratto<br />

l’impressione di una supposta indifferenza del popolo tedesco.<br />

No, il problema del Südtirol non è solo una questione di sentimento<br />

ma un imperativo d’onore che tocca la Nazione tedesca interessata<br />

moralmente e politicamente alla sorte dei fratelli di cultura e di san-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!