28.05.2013 Views

EDUARD REUT-NICOLUSSI - Centro Documentazione Luserna

EDUARD REUT-NICOLUSSI - Centro Documentazione Luserna

EDUARD REUT-NICOLUSSI - Centro Documentazione Luserna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

198 Atti Polizia Politica e Ministeri<br />

dere uno stabile all’amministrazione ferroviaria italiana ed immobili<br />

ad altri (allusione all’acquisto del terreno per la sede di questo<br />

Consolato). Padre Innerkofler non risparmiò neppure attacchi al<br />

Governo Austriaco, accusandolo di mancare di “spina dorsale” in confronto<br />

dell’Italia e della sua oppressiva politica in Alto Adige e terminò<br />

il suo dire esprimendo la necessità di una intensa propaganda a<br />

favore dei fratelli tedeschi sotto il giogo straniero e la speranza di un<br />

avvenire migliore mercè l’unione in un solo Stato di tutti i tedeschi.<br />

«In complesso il discorso di Padre Innerkofler è stato banale e poco<br />

efficace, ha rivelato sopratutto in lui il prete ignorante ed il contadino<br />

testardo e non credo errare dicendo che ha deluso le aspettative dei<br />

suoi stessi uditori.<br />

«La stampa quotidiana ne riporta stamane i brani principali senza<br />

commento. Soltanto la socialista “Volkszeitung” ne trae argomento per<br />

attaccare la borghesia austriaca, che si drappeggia in un patriottismo ed<br />

un nazionalismo falsi e bacati, ma non rinunzia a fare i propri affari (rendite<br />

di terreni agli Italiani e all’Amministrazioni italiane), ed il Fascismo,<br />

poiché, fintanto che esso non sia caduto e non si sia verificato in Italia un<br />

mutamento di sistema, è vano sperare di arginare la snazionalizzazione<br />

dei tedeschi dell’Alto Adige, i quali, privati della scuola e della lingua<br />

materna, non potranno conservare a lungo il carattere nazionale».<br />

DIVISIONE POLIZIA POLITICA<br />

APPUNTO per l’On. Divisioni Affari Generali e Riservati<br />

N. 500<br />

Roma, 11 Novembre 1927 (VI°)<br />

PR. 025266-A-6 - Registrato il 21-11-1927<br />

In merito ad un comizio antifascista e tirolese tenutosi a Monaco<br />

recentemente, viene confidenzialmente riferito:<br />

«Ieri sera ha avuto luogo l’annunziato comizio promosso dalle associazioni<br />

studentesche di Monaco sulla questione del “Sudtirol”e sui<br />

problemi politici del fascismo.<br />

Il Primo oratore della serata, il console onorario Pfluger, simpatizzante<br />

del fascismo e amico personale del nostro Console Generale<br />

Comm. Summonte, ha cercato di tracciare un quadro quanto mai<br />

obbiettivo dell’attuale situazione politica italiana, sforzandosi accorta-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!