28.05.2013 Views

EDUARD REUT-NICOLUSSI - Centro Documentazione Luserna

EDUARD REUT-NICOLUSSI - Centro Documentazione Luserna

EDUARD REUT-NICOLUSSI - Centro Documentazione Luserna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

202 Atti Polizia Politica e Ministeri<br />

No, il problema del Sudtirol, non è solo una questione di sentimento,<br />

ma un imperativo d’onore che tocca la Nazione tedesca interessata<br />

moralmente e politicamente alla sorte dei fratelli di cultura e di sangue.<br />

S’impone, per le ragioni stesse della nostra esistenza e del nostro sviluppo,<br />

che un’ondata di orrore e di rivolta sorga dal popolo tedesco<br />

contro questo trattamento dei nostri fratelli.<br />

In ultimo il Nicolussi, polemizzando col Pfluger e con le note idee<br />

dell’Hitler, combatte l’opinione, del resto non molto diffusa, secondo<br />

la quale il popolo tedesco dovrebbe raggiungere le sue mete sulle<br />

orme del fascismo. Soltanto attraverso le inoppugnabili idee della<br />

libertà e della giustizia, la Germania potrà riconquistare la sua antica<br />

posizione nel mondo. Cessati gli applausi e i canti patriottici che<br />

hanno salutato il Nicolussi alla fine del suo discorso; è seguita una<br />

discussione vivacissima sul modo di proseguire e di allargare l’agitazione.<br />

Il Nicolussi, a quanto sembra, assumerà qui a Monaco la direzione<br />

del movimento».<br />

Copia dell’informazione è stata trasmessa a S. E. Grandi.<br />

IL DIRETTORE<br />

Capo Divisione Polizia Politica<br />

All’On. Ministero Affari Esteri<br />

Ufficio Eg 00<br />

Al Signor Prefetto di Bolzano<br />

Riservato - Sex. I<br />

Prot. 441/034316<br />

Ministero dell’Interno<br />

DIREZIONE GENERALE DELLA P.S.<br />

Div. Affari Gen. e Riservati<br />

OGGETTO: Alto Adige - Irredentismo<br />

Roma, addì 8 novembre 1927<br />

Per i possibili accertamenti dei quali si gradirà conoscere l’esito<br />

comunicasi che viene confidenzialmente riferito da Parigi «Non è vero<br />

che l’On. Nicolussi sia passato all’estero per timore di noie in senso generale,<br />

ma perché temeva qualche cosa di molto più preciso. Bisogna sape-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!