28.05.2013 Views

EDUARD REUT-NICOLUSSI - Centro Documentazione Luserna

EDUARD REUT-NICOLUSSI - Centro Documentazione Luserna

EDUARD REUT-NICOLUSSI - Centro Documentazione Luserna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

68 Michael Gehler<br />

politico del Dott. Reut-Nicolussi è difficile da capire. Io lo giudico un<br />

uomo conscio della sua natura tedesca che però tende ad avere certe<br />

idee democratiche, rimanendo fedele alle sue convinzioni religiose e<br />

che soprattutto guarda tutto il mondo soltanto nell’ottica della cessione<br />

del Sudtirolo» 56 .<br />

Ma proprio a causa degli ultimi passaggi del telex di Hanak, lo sviluppo<br />

all’università tecnica di Vienna doveva subire un cambiamento<br />

– per Reut probabilmente non indesiderato – rivelandosi controproducente<br />

per le intenzioni di Hofer. Ancora in luglio 1943, al ministero del<br />

Reich, venne redatta una lettera indirizzata a Reut in cui egli venne<br />

informato della proposta di una sua nomina alla cattedra come ordinario<br />

di scienze giuridiche e politiche alla U.T. di Vienna. Gli si chiese<br />

anche se era disposto, in linea di massima, ad accettarla. La lettera non<br />

venne mai spedita. L’indirizzo era cancellato e sulla lettera era scritto<br />

«non spedire». Cos’era successo?<br />

Il 21 luglio il rettore dell’U.T., Heinrich Sequenz, aveva già pregato<br />

il ministro del Reich per le Scienze, Educazione e Pubblica Istruzione<br />

di non chiamare Reut-Nicolussi su questa cattedra «dato che a posteriori<br />

furono resi noti dei fatti che fanno apparire quest’uomo politicamente<br />

del tutto insopportabile» 57 .<br />

Ancora il 24 luglio il Decano dei docenti, Prof. Lothar Schrutka von<br />

Rechtenstamm, comunicò alla dirigenza dei docenti del Reich a Monaco<br />

che la decisione di Sequenz era stata provocata «da un ammonimento<br />

del Servizio di Sicurezza» e godeva del suo «pieno consenso» 58 .<br />

56 ÖStA. AdR, BMfI, telex del Bereichsleiter della Gauleitung Tirol - Vorarlberg, Hanak,<br />

del 21.7.1943 alla Gauleitung Wien della NSDAP, Gaupersonalamt, foglio 27; pertanto<br />

l’affermazione di G. Pallaver sulla posizione di politica democratica di Reut, «Ihr<br />

Deutsche, gebt uns Brüdern Raum/Da wir nach Norden schreiten». Eine großdeutsche<br />

Lösung für Südtirol?, in: T. Albrich/K. Eisterer/R. Steininger (ed.), Tirol und der<br />

Anschluß, Voraussetzungen. Entwicklungen. Rahmenbedingungen 1918-1938 (Innsbrucker<br />

Forschungen zur Zeitgeschichte 3), Innsbruck 1988, 221-269, qui 233 necessita di una<br />

differenziazione.<br />

57 BDC. Lettera R.Z1.549/42 il rettore della TH Vienna sequenza del 21.7.1943 al Signor<br />

Reichsminister für Wissenschaft, Erziehung und Volksbildung in Berlin, foglio 169;<br />

ÖStA. AdR, BMfI, Gauakt, copia conforme, foglio 8.<br />

58 ÖStA. AdR, BMfI, Gauakt Reut-Nicolussi 286629, Copia Dozentenführer Dr. Schrutka<br />

del 24.7.1943 alla Reichsdozentenführung München, foglio 33.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!