28.05.2013 Views

EDUARD REUT-NICOLUSSI - Centro Documentazione Luserna

EDUARD REUT-NICOLUSSI - Centro Documentazione Luserna

EDUARD REUT-NICOLUSSI - Centro Documentazione Luserna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

222 Armin Pinggera<br />

lotta alle persecuzioni fasciste. Egli stette sempre dalla parte del popolo,<br />

sempre dalla parte dei cittadini, dando coerente espressione ai suoi<br />

convincimenti anche nell’esercizio della professione ed in particolare<br />

sostenendo che il diritto e la ragione devono sempre prevalere. Così<br />

egli, avvocato, difendeva anche sindacalisti e maestri che avevano insegnato<br />

in lingua tedesca e difendeva senza sosta persone perseguitate<br />

dal fascismo, incolpate di avere fatto uso di diritti naturali, quali l’insegnamento<br />

nella madre lingua. Il divieto di insegnare nella madre lingua<br />

tedesca già di per sé rappresentava una grave ingiustizia da parte<br />

dello Stato, perché tale divieto ledeva gravemente il diritto umano dei<br />

singoli cittadini alla propria identità culturale; divieti di questo genere<br />

però facevano parte della tragedia che aveva colpito l’Italia e Reut-<br />

Nicolussi Eduard difendeva proprio le vittime del fascismo ed i perseguitati<br />

dal fascismo.<br />

Ciò però gli venne a costare caro, poiché l’aver difeso sindacalisti ed<br />

insegnanti, macchiati della colpa d’aver insegnato in lingua tedesca – i<br />

cosiddetti maestri delle catacombe – gli comportò il divieto di esercitare<br />

la propria professione. Egli venne radiato dall’albo degli avvocati,<br />

sebbene fosse proprio compito dell’avvocato difendere gli imputati e<br />

far valere i loro diritti. Secondo il nostro odierno modo di vedere è<br />

assurdo che un personaggio come Reut-Nicolussi Eduard sia stato colpito<br />

da divieto di esercitare la professione solo per avere adempiuto il<br />

suo incarico naturale di avvocato. Egli, il difensore dei perseguitati<br />

diventava a sua volta un perseguitato e fu costretto a rifugiarsi fuori<br />

del proprio paese, a lasciare la terra natia per salvare la propria libertà<br />

e la vita. Questa però era conseguenza della logica del fascismo il cui<br />

volto disumano è impresso nei ricordi di noi tutti. Eduard Reut-<br />

Nicolussi dovette quindi rifugiarsi ad Innsbruck.<br />

Era consapevole di correre tale rischio, ma ciò nonostante continuò<br />

ad assolvere i propri compiti con grande senso di responsabilità e profonda<br />

onestà. Proprio perché egli come politico, ma anche nella sua<br />

vita professionale, si era così coerentemente impegnato per i suoi concittadini,<br />

noi oggi gli dobbiamo profonda gratitudine e lo dobbiamo<br />

commemorare con immensa stima.<br />

Egli fu un grande ed impavido figlio di questo territorio e può e<br />

deve essere per noi tutti un luminoso esempio. Eduard Reut-Nicolussi<br />

deve essere raccomandato anzitutto alla nostra gioventù, qui presente

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!