28.05.2013 Views

EDUARD REUT-NICOLUSSI - Centro Documentazione Luserna

EDUARD REUT-NICOLUSSI - Centro Documentazione Luserna

EDUARD REUT-NICOLUSSI - Centro Documentazione Luserna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

64 Michael Gehler<br />

nale ed amministrativo, diritto sociale e forse anche diritto dei brevetti.<br />

«Il tutto davanti a non esperti, e quindi sotto forma scientifica divulgativa»<br />

sottolineò Reut contentissimo. Inoltre avrebbe la possibilità di<br />

tenere delle lezioni speciali e di servirsi «delle ottime biblioteche che a<br />

Vienna rimarranno sicuramente ben fornite». Subito dopo Reut<br />

ammette però: per delle persone che sono così legate alla montagna<br />

come la sua famiglia, un trasferimento «costituirà un problema molto<br />

più difficile. Inoltre, un trasferimento in tempi di guerra significherebbe<br />

riguardo all’alimentazione e al legame con il Tirolo del Sud, una<br />

complicazione. In breve, se è possibile, preferirei attendere la fine della<br />

guerra qui. Il problema si risolverà nelle prossime settimane». In un<br />

punto si trovano anche nascoste allusioni al regime nazionalsocialista<br />

ed indicazioni più o meno chiare sulle condizioni vigenti: «Mi piacerebbe<br />

conoscere la tua prognosi riguardo alla durata della guerra ed in<br />

che maniera finirà, ma non sono sicuro se tu consideri ammissibile uno<br />

scambio di idee per iscritto a questo proposito. Certo, non si sa cosa ne<br />

pensa il censore. Forse ti farà sapere la sua opinione attraverso una piccola<br />

nota in questa lettera» 54 .<br />

Ben presto doveva essere presa la decisione riguardante il trasferimento<br />

di Reut. Insieme ad un altro collega dell’università tecnica di<br />

Vienna occupava il primo posto, ma Reut presentava apparentemente<br />

un surplus per quanto riguardava la sua preparazione specifica. In<br />

giugno il capo dei docenti della U.T. di Vienna riferì al dirigente del<br />

Gau Vienna, Baldur von Schirach, che Reut-Nicolussi considerato<br />

idoneo per il primo posto avrebbe la fama «di un bravo e serio esperto,<br />

ma ancora attaccato al modo di pensare della Società dei Popoli, in<br />

modo che sarebbe auspicabile un suo trasferimento in un posto politicamente<br />

indifferente come la cattedra alla U.T. di Vienna che richiedeva,<br />

in primo luogo, un insegnamento enciclopedico. Proveniente dalle<br />

file cattoliche, è piuttosto un avversario del sistema Schuschnigg e<br />

assai estraneo al nazionalsocialismo. È sempre stato molto testardo<br />

riguardo al problema del trasferimento della popolazione sudtirolese<br />

in modo che si deve rendere possibile un suo allontanamento dalla<br />

54 Corrispondenza privata, trattenuta, Reut-Nicolussi del 20.4.1943 a Jacob ter Meulen.<br />

Proprietà privata Dr. Inge Lehne Wien. Il commento di censura era riferito alla sorveglianza<br />

della corrispondenza diretta all’estero.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!