28.05.2013 Views

EDUARD REUT-NICOLUSSI - Centro Documentazione Luserna

EDUARD REUT-NICOLUSSI - Centro Documentazione Luserna

EDUARD REUT-NICOLUSSI - Centro Documentazione Luserna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

66 Michael Gehler<br />

regione tirolese di confine con il consenso e su desiderio del governo<br />

del Reich» 55 .<br />

Il desiderio a lungo nutrito di Hofer sembrò diventare realtà. Nel<br />

luglio del 1943 il suo capo personale del Gau Hans Hanak rispose telegraficamente<br />

alla domanda dell’ufficio personale del Gau della<br />

NSDAP riguardo a Reut: «Il summenzionato è sudtirolese, ha partecipato<br />

alla Prima Guerra Mondiale ed è ufficiale della riserva. Durante il<br />

periodo di studio all’università di Innsbruck era socio dell’associazione<br />

CV “Austria”. Dopo gli studi fece l’avvocato nel Tirolo del sud battendosi<br />

in quel periodo in favore della cultura tedesca del popolo sudtirolese.<br />

Era un accanito avversario della cessione del Sudtirolo<br />

all’Italia e doveva, alla fine, fuggire dall’Italia per le sue azioni in favore<br />

della cultura tedesca. Si trasferì ad Innsbruck, dove si laureò nel 1931<br />

in diritto internazionale e nel 1934 venne nominato professore ordinario.<br />

La sua attività politica era tutta diretta alla lotta in favore della cultura<br />

tedesca sudtirolese. Aderì all’Associazione Andreas Hofer dove<br />

era molto attivo, parlò in molte assemblee diventando noto al grande<br />

pubblico soprattutto attraverso il suo libro “Tirol unterm Beil” (Il Tirolo<br />

sotto la scure). Sin dagli inizi assunse un atteggiamento negativo nei<br />

confronti del NSDAP a causa della questione sudtirolese polemizzando<br />

anche sulla stampa contro il partito. Durante il periodo del governo<br />

Dollfuß-Schuschnigg venne inizialmente considerato un fedele sostenitore<br />

del sistema in modo tale che vennero organizzate delle dimostrazioni<br />

studentesche, mentre negli ultimi anni di questo sistema<br />

assunse un atteggiamento contro il governo Schuschnigg. In quanto<br />

docente di diritto internazionale il Dr. Reut-Nicolussi ha stretto rapporti<br />

con personaggi del Palazzo della Pace all’Aia, mantenendoli<br />

anche dopo il cambiamento del sistema. Siccome deve essere considerato<br />

un sostenitore dell’idea della Società delle Nazioni gli venne tolta<br />

dopo il cambiamento la docenza in diritto internazionale. Quando<br />

scoppiò la guerra, era in Olanda e ritornò a Innsbruck solo nel dicembre<br />

del 1939 dopo essere stato più volte sollecitato. L’atteggiamento<br />

55 ÖStA. AdR, Bundesministerium für Inneres (BMfI), Gauaukt Reut-Nicolussi 286.629,<br />

copia e lettera della Dozentenführung della TH Vienna, Zl. 178.692 del 25.6.1943 al<br />

Reichsstatthalter e Gauleiter della NSDAP per il Reichsgau Vienna, Reichsleiter<br />

Pg. Baldur von Schirach, foglio 7 e 9.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!