28.05.2013 Views

EDUARD REUT-NICOLUSSI - Centro Documentazione Luserna

EDUARD REUT-NICOLUSSI - Centro Documentazione Luserna

EDUARD REUT-NICOLUSSI - Centro Documentazione Luserna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

56 Michael Gehler<br />

confronti del nazionalsocialismo, ma era soltanto la conseguenza del<br />

suo atteggiamento nei confronti del Tirolo del Sud, l’università e i<br />

docenti si sono pronunciati in favore di Reut-Nicolussi per lasciargli la<br />

cattedra dopo il cambiamento del 1938». Steinacker continuando disse<br />

che egli non era in grado di giudicare una decisione delle autorità competenti<br />

che, «per motivi politici superiori», mirava ad un «allontanamento<br />

di Reut da Innsbruck». Egli non era autorizzato a criticare o<br />

intervenire concludendo che, se l’università ottenesse per le materie<br />

specifiche insegnate da Reut-Nicolussi «un sostituto pari suo», egli<br />

potrebbe essere d’accordo con il trasferimento desiderato. Ma subito<br />

dopo concludeva tutto dicendo: «Vorrei soltanto impegnarmi in modo<br />

che tutta la faccenda venga risolta benevolmente, come ha anche desiderato<br />

il Reichsführer delle SS, cioè Reut non deve “essere punito o<br />

danneggiato”. Richiedendo da parte sua il trasferimento, cioè accettandolo,<br />

ciò “che per lui sarebbe un grandissimo sacrificio”, non sarebbe<br />

ingiustificata la speranza che si potrebbe tener conto delle precarie condizioni<br />

di salute e delle difficoltà finanziarie da lui presentate».<br />

Steinacker scrisse che Reut come ricercatore ed insegnante aveva certamente<br />

la maturità per essere nominato professore ordinario, allegando<br />

un paragrafo sulla situazione dell’insegnamento del diritto internazionale<br />

nelle università tedesche, per sottolineare probabilmente il lavoro<br />

scientifico di Reut o per rivalutare anche la sua attività di ricerca e di<br />

insegnante svolta fino a quel momento. Per quanto riguarda il desiderio<br />

di Reut di essere utilizzato nella sua materia di diritto internazionale,<br />

Steinacker sosteneva «che la crisi di questa materia che, in<br />

Germania, deve essere completamente rinnovata in base alla concezione<br />

nazionalsocialista dello stato e del diritto, non escludeva certamente<br />

l’impiego di scienziati formatisi e confermatisi prima della<br />

guerra nell’ambito della scienza del diritto internazionale. Il diritto<br />

internazionale prebellico è diventato per noi storico, ma proprio in<br />

quanto disciplina storico-giuridica deve essere curato dagli esperti di<br />

una volta nell’ambito della ricerca e dell’insegnamento ancora per<br />

tutta una generazione. Un diverso studio pratico e teorico della scienza<br />

extraeuropea, come, p.e., quella americana, non è pensabile. E solo<br />

attraverso la discussione è possibile superarla. Inoltre Reut-Nicolussi<br />

si dimostra spesso critico nei confronti della Società delle Nazioni e<br />

della sua ideologia». Steinacker inoltra la richiesta di trasferimento in<br />

accordo con il vice-decano Franz Gschnizer.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!