25.05.2014 Views

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Pirelli</strong> & C. S.p.A.<br />

PROSPETTO INFORMATIVO<br />

Notizie preliminari Relazione degli Amministratori Bilancio civilistico Bilancio consolidato Parte straordinaria<br />

Il Gruppo<br />

Andamento<br />

economico-finanziario<br />

nel 2003<br />

Fatti di rilievo avvenuti<br />

nell’anno<br />

Consolidato di Gruppo<br />

Fatti di rilievo avvenuti<br />

dopo la chiusura<br />

dell’anno<br />

Prospettive per<br />

l’esercizio in corso<br />

IL GRUPPO<br />

ANDAMENTO ECONOMICO-FINANZIARIO NEL 2003<br />

L’andamento del Gruppo nel 2003 risente del citato sostanziale<br />

completamento di un ampio processo di semplificazione e<br />

rafforzamento finanziario e delle azioni di razionalizzazione<br />

della struttura produttiva industriale alle condizioni di<br />

mercato, principalmente nei Settori Cavi e Sistemi Energia e<br />

Cavi e Sistemi Telecom.<br />

L’andamento delle attività industriali mostra un significativo<br />

incremento del risultato operativo, pur in una congiuntura<br />

economica non positiva, specialmente nei comparti relativi a<br />

Cavi e Sistemi.<br />

La nuova sede della <strong>Pirelli</strong>&C.<br />

Real Estate alla Bicocca.<br />

La domanda nelle infrastrutture per telecomunicazioni è rimasta con volumi bassi, con ulteriori<br />

spinte di riduzione sui prezzi dei cavi; nel Settore Energia si è registrata una stagnazione degli<br />

investimenti delle utilities, specialmente in Europa nei segmenti della bassa e media tensione e<br />

continua la pressione sui prezzi, più incisiva sul mercato generale.<br />

Il miglioramento del risultato operativo mostra i positivi effetti delle azioni per il recupero<br />

d’efficienza tempestivamente varate dal management del Gruppo e concentrate nei Settori Cavi<br />

e Sistemi Energia e Cavi e Sistemi Telecom, con un valore delle efficienze realizzate nel 2003<br />

che superano Euro 170 milioni, cui vanno aggiunte quelle realizzate nel 2002 per Euro 199<br />

milioni.<br />

In particolare il risultato operativo del Settore Cavi e Sistemi Energia segna una crescita del<br />

51%, mentre il Settore Cavi e Sistemi Telecom, pur rimanendo negativo, mostra un significativo<br />

recupero.<br />

Per quanto riguarda il Settore Pneumatici, in un mercato generalmente positivo, il<br />

proseguimento dell’attività di focalizzazione sui prodotti ad alto contenuto tecnologico e<br />

qualitativo combinato con la politica di delocalizzazione produttiva, ha permesso la conferma di<br />

una continua crescita del risultato operativo, che aumenta del 15%.<br />

In termini di cassa l’aggregato industriale, grazie ad ulteriori azioni d’efficienza sul capitale<br />

circolante e ad una continua e attenta selezione degli investimenti, ha fatto registrare un flusso<br />

di cassa operativo (free cash flow) positivo per Euro 464 milioni, che sommato a quanto<br />

ottenuto nel 2002 porta ad una generazione di cassa nel biennio di circa Euro 1.000 milioni.<br />

L’opera di razionalizzazione realizzata nel biennio 2002/2003 pone <strong>Pirelli</strong> nella condizione di<br />

poter massimizzare i benefici derivanti da una possibile ripresa nei settori dell’energia e delle<br />

infrastrutture per telecomunicazioni e di poter raggiungere nuovi significativi traguardi in<br />

termini di redditività, quote di mercato e lancio di nuovi prodotti, confermandosi leader nella<br />

tecnologia e nell’innovazione.<br />

A conferma di ciò, l’attività di ricerca e sviluppo ha raggiunto significativi successi nei diversi<br />

settori. In particolare, sono stati lanciati sul mercato prodotti integralmente concepiti e<br />

realizzati dai <strong>Pirelli</strong> Labs e dalla struttura <strong>Pirelli</strong> Telecom Systems, validati da operatori<br />

internazionali quali British Telecom, FastWeb, Telecom Italia e Alcatel.<br />

Per quanto riguarda l’attività del settore immobiliare, rappresentato dal gruppo <strong>Pirelli</strong> & C.<br />

Real Estate, anche l’anno appena trascorso si è rivelato particolarmente significativo. <strong>Pirelli</strong> &<br />

C. Real Estate ha pienamente raggiunto gli obiettivi economici e reddituali, registrando una<br />

crescita del risultato operativo comprensivo dei proventi da partecipazione del 25% e gli<br />

obiettivi di sviluppo in nuovi settori, così come previsti dal piano triennale 2003-2005.<br />

– 137

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!