25.05.2014 Views

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Pirelli</strong> & C. S.p.A.<br />

PROSPETTO INFORMATIVO<br />

Notizie preliminari Relazione degli Amministratori Bilancio civilistico Bilancio consolidato Parte straordinaria<br />

Settore Cavi e Sistemi<br />

Energia<br />

La Società caposettore<br />

Andamento delle attività<br />

per area geografica<br />

Mercato<br />

Andamento delle<br />

principali società del<br />

Settore<br />

Prospettive per l’anno<br />

in corso<br />

Industrial Markets<br />

Le vendite sono diminuite rispetto allo scorso anno a seguito<br />

della cessione del business Smaltati, mentre sono rimaste<br />

sostanzialmente invariate negli altri segmenti. In particolare:<br />

• Industry and Specials ha mantenuto pressoché invariato il<br />

livello di fatturato conseguito nel 2002, pur in presenza di<br />

prezzi in riduzione, grazie soprattutto all’ampliamento del<br />

mix di prodotto offerto al canale Original Equipment<br />

Manufacturer in Europa ed alla ripresa dei progetti<br />

d’investimento in Sud America e Australia sul canale dei<br />

Contractors.<br />

• Gli Smaltati, per la parte relativa al Sud America, dove il<br />

gruppo è tuttora presente, hanno recuperato sia volumi sia<br />

redditività rispetto allo scorso anno.<br />

•Iricavi di Automotive sono rimasti sostanzialmente<br />

inalterati rispetto allo scorso anno. L’attività produttiva<br />

in Tunisia ha permesso di recuperare margini in misura più<br />

che proporzionale alla flessione dei prezzi.<br />

• Branchement ha risentito di una consistente contrazione della<br />

domanda rispetto allo scorso anno e di tensioni sui prezzi.<br />

Continua la fornitura di cavi<br />

off-shore nell’area del Golfo<br />

Persico.<br />

Sistemi Sottomarini Energia<br />

Nel 2003 l'attività dei Sistemi Sottomarini Energia si è<br />

concentrata sulla produzione del cavo Basslink (collegamento<br />

Australia-Tasmania).<br />

Il progetto prevede la produzione di 295 km di cavo in carta e<br />

195 km di cavo estruso nello stabilimento di Arco Felice,<br />

nonché l’attività d’installazione che sarà svolta nel corso del<br />

2004 e 2005 dalla nostra nave posacavi Giulio Verne.<br />

Complessivamente il valore del contratto è pari a circa Euro<br />

173 milioni.<br />

Inoltre, l’attività del Business del 2003 è stata caratterizzata<br />

dalla fornitura di cavi off-shore per il mercato del Golfo<br />

Persico (Campi Off-shore di Ras Gas e Zakum), dal<br />

completamento delle attività di installazione del cavo Exxon<br />

Santa Ynez e la riparazione del cavo NYPA che ha permesso,<br />

grazie all'utilizzo della nave posacavi Giulio Verne, il ripristino<br />

in tempi ristretti del collegamento sottomarino 345kV che<br />

collega Long Island a New York.<br />

Da segnalare inoltre l'acquisizione e la realizzazione del<br />

contratto firmato con BC Hydro, Vancouver, per la fornitura e<br />

l’installazione di 5 km di cavo sottomarino energia 300kV in<br />

corrente continua per il collegamento tra l'Isola di Galliano e<br />

la terraferma. Il valore globale del contratto per <strong>Pirelli</strong> è pari a<br />

circa Euro 3.5 milioni.<br />

Infine, si segnala l'acquisizione, in Consorzio con Nexans<br />

Norvegia del collegamento sottomarino fra Spagna e Marocco,<br />

un contratto che prevede per <strong>Pirelli</strong> fornitura ed installazione<br />

di un sistema d’interconnessione fra la Spagna e il Marocco<br />

che permetterà la trasmissione di una potenza di circa 700MW.<br />

60 milioni di euro il valore del<br />

contratto firmato con la Nexans per<br />

il collegamento sottomarino tra<br />

Spagna e Marocco.<br />

– 165

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!