25.05.2014 Views

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PROSPETTO INFORMATIVO<br />

<strong>Pirelli</strong> & C. S.p.A.<br />

Notizie preliminari Relazione degli Amministratori Bilancio civilistico Bilancio consolidato Parte straordinaria<br />

Gli incrementi dell’esercizio – Euro 1.632 migliaia – riguardano essenzialmente:<br />

– “Terreni e fabbricati” – Euro 398 migliaia – per lavori di adattamento e sistemazione dell’immobile sito in S. Donato<br />

Milanese (Euro 288 migliaia) e su fabbricati siti in Bicocca – Milano (Euro 110 migliaia).<br />

– “Impianti e macchinario” – Euro 10 migliaia;<br />

– “Attrezzature industriali e commerciali” – Euro 80 migliaia;<br />

– “Altri beni” – Euro 1.144 migliaia – per mobili (Euro 61 migliaia), sistemi EDP (Euro 417 migliaia), macchine elettroniche<br />

e d’ufficio (Euro 14 migliaia) e automezzi (Euro 652 migliaia).<br />

Le diminuzioni - Euro 301 migliaia - si riferiscono principalmente all’alienazione di autovetture.<br />

Gli ammortamenti sono stati determinati mediante aliquote ritenute corrispondenti al grado di deperimento e consumo dei<br />

beni ed in relazione alla residua possibilità di utilizzazione, come segue: terreni zero, fabbricati 3%, impianti e macchinario<br />

10-15%, attrezzature 15%, altri beni: mobili e macchine ufficio 12%, automezzi 25%, macchine elettroniche 20%.<br />

Le rivalutazioni presenti nei terreni e fabbricati, ricevuti dalla fusione per incorporazione di <strong>Pirelli</strong> S.p.A., ammontano ad<br />

Euro 3.510 migliaia e le informazioni richieste dall’art. 10 L. 19/3/1983 n. 72 sono contenute nei prospetti supplementari.<br />

III) Finanziarie<br />

Partecipazioni<br />

L'elenco delle partecipazioni, le variazioni nette intervenute a quantità e a valore nel corso dell’esercizio, la quota posseduta<br />

di ognuna, la denominazione sociale, sede, capitale, patrimonio netto, risultato economico delle imprese partecipate, sono<br />

riportate nei prospetti supplementari. Per le partecipazioni per le quali il valore di carico risulta superiore al patrimonio<br />

netto è stata mantenuta la valutazione al costo non ravvisandosi perdite permanenti di valore.<br />

In particolare:<br />

– <strong>Pirelli</strong> Cavi e Sistemi Telecom S.p.A.: il valore di carico della partecipazione in <strong>Pirelli</strong> Cavi e Sistemi Telecom S.p.A,<br />

società caposettore dei cavi e sistemi per telecomunicazione, presenta una differenza negativa fra il costo e la<br />

valutazione della partecipazione secondo metodo del patrimonio netto di Euro 80 milioni. Anche in base a specifiche<br />

analisi prospettiche, il valore di bilancio è ritenuto rappresentativo delle potenzialità reddituali di medio lungo periodo e<br />

del livello tecnologico delle attività del gruppo;<br />

– <strong>Pirelli</strong> Tyre Holding N.V.: la redditività attuale e prospettica conferma l’elevato valore del business pneumatici, a livelli<br />

ritenuti superiori al valore di carico della partecipazione nella società caposettore. Conseguentemente non sono<br />

ravvisabili perdite di valore rispetto alla valutazione al costo.<br />

– Olimpia S.p.A.: il valore di carico, dopo l’allocazione dell’avanzo di fusione, è rappresentativo delle prospettive dell’asset<br />

strategico posseduto da Olimpia (Telecom Italia sta raggiungendo risultati superiori agli obiettivi previsti dal piano<br />

triennale; il Consiglio di Amministrazione di Telecom Italia ha proposto all’Assemblea una distribuzione di dividendo tale<br />

da far prevedere per l’esercizio 2004 di Olimpia il raggiungimento di un utile di bilancio; le quotazioni di Borsa di<br />

Telecom Italia sono in ripresa rispetto ai minimi dello scorso anno).<br />

Nel corso dell’esercizio il portafoglio partecipativo immobilizzato è aumentato da Euro 752.187 migliaia del 31 dicembre<br />

2002 ad Euro 4.652.988 migliaia con un incremento netto di Euro 3.900.801 migliaia così articolato:<br />

(in migliaia di euro)<br />

Imprese controllate e collegate<br />

1) Acquisti 43.324<br />

2) Aumenti di capitale 152.322<br />

3) Incrementi da fusione con <strong>Pirelli</strong> S.p.A. 1.959.228<br />

4) Incrementi da fusione con <strong>Pirelli</strong> & C. Luxembourg S.p.A. 1.187.560<br />

5) Vendite (5.259)<br />

6) Annullamento del valore di carico delle società incorporate (1.799.136)<br />

7) Allocazione dell'avanzo di fusione (346.196)<br />

8) Assegnazione azioni per esercizio bonus share (22)<br />

9) Adeguamento valori (42.415)<br />

1.149.406<br />

260 –

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!