25.05.2014 Views

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROSPETTO INFORMATIVO<br />

<strong>Pirelli</strong> & C. S.p.A.<br />

Notizie preliminari Relazione degli Amministratori Bilancio civilistico Bilancio consolidato Parte straordinaria<br />

Il Gruppo<br />

Andamento<br />

economico-finanziario<br />

nel 2003<br />

Fatti di rilievo avvenuti<br />

nell’anno<br />

Consolidato di Gruppo<br />

Fatti di rilievo avvenuti<br />

dopo la chiusura<br />

dell’anno<br />

Prospettive per<br />

l’esercizio in corso<br />

<strong>Pirelli</strong> Labs Materials Innovation<br />

Perseguendo gli obiettivi strategici di PLMI l'attività di ricerca<br />

si è articolata secondo tre direttrici principali.<br />

Un’attività a breve termine che ha come finalizzazione<br />

l’individuazione e lo sviluppo di soluzioni innovative,<br />

principalmente nel campo della scienza dei materiali,<br />

immediatamente utilizzabili nei business tradizionali di <strong>Pirelli</strong>.<br />

Appartiene a questa classificazione l'attività rivolta alla messa a<br />

punto del processo denominato CCM (Continous Compound<br />

Mixing) impiegato nell'ottenimento di mescole per pneumatici.<br />

Risultati particolarmente brillanti sono stati ottenuti per<br />

quanto riguarda l'elevata riproducibilità dei parametri critici della mescola.<br />

Una fase del processo CCM<br />

(Continuous Compound Mixing)<br />

per la produzione automatizzata<br />

di mescole per pneumatici.<br />

Per quanto riguarda l’attività per <strong>Pirelli</strong> Cavi e Sistemi Energia è in corso di sviluppo<br />

un'interessante soluzione innovativa che prevede l'impiego di materiali da riciclo per<br />

l’ottenimento di guaine per cavi a bassa e media tensione. Se l’industrializzazione avrà esito<br />

positivo si potrà realizzare una significativa riduzione dei costi di produzione.<br />

Con obiettivi a breve è anche l’attività svolta in collaborazione con Telecom Italia. I progetti più<br />

rilevanti sono stati “Cryogenic RFE” e quello relativo al telemonitoraggio.<br />

Appartenente alla seconda direttrice rivolta a progetti a medio termine è il progetto Fuel<br />

Cells. In questo contesto abbiamo avviato una serie di contatti con società prestigiose<br />

nell'ottica di individuare partners con cui accelerare lo sviluppo applicativo delle soluzioni<br />

innovative da noi individuate e brevettate sia per quanto riguarda le SOFC (Solid Oxyde Fuel<br />

Cell) per applicazioni di potenza che le PEM (Polymer Electrolyte Membrane) per elettronica<br />

portatile.<br />

La terza direttrice relativa ad attività a più lungo termine è stata rivolta all'esplorazione di<br />

proposte innovative per il progetto Cyber Tyre ed al proseguimento degli studi sulla fisica della<br />

materia allo stato condensato.<br />

<strong>Pirelli</strong> Labs Optical Innovation<br />

Sul fronte delle telecomunicazioni lo sforzo dei nuovi<br />

laboratori è incentrato sulla fotonica e sullo sviluppo di<br />

dispositivi ottici basati su nuove tecnologie (in particolare<br />

nanotecnologie), come pure su sistemi e sottosistemi<br />

innovativi per applicazioni principalmente in reti<br />

metropolitane e di accesso.<br />

Completata all’inizio dell’anno 2002 la piattaforma tecnologica,<br />

le attività si sono concentrate sullo sviluppo di dispositivi<br />

innovativi che matureranno in prodotti nell’arco dei prossimi<br />

anni, a partire dalla seconda metà del 2003. Tra i progetti di<br />

prodotto a breve/medio termine, è utile citare un laser<br />

sintonizzabile per applicazioni in reti ottiche a lunga distanza e<br />

regionali.<br />

Tale dispositivo, i cui primi prototipi sono già stati valutati da alcuni clienti nell’anno 2003, è<br />

previsto passare, nell’arco del 2004, in carico a <strong>Pirelli</strong> Telecom Systems per la<br />

Realizzato nei <strong>Pirelli</strong> Labs Optical<br />

Innovation un laser sintonizzabile<br />

per sistemi ottici di trasmissione<br />

metropolitani ed lunga distanza.<br />

148 –

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!