25.05.2014 Views

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Pirelli</strong> & C. S.p.A.<br />

PROSPETTO INFORMATIVO<br />

Notizie preliminari Relazione degli Amministratori Bilancio civilistico Bilancio consolidato Parte straordinaria<br />

Debiti verso società Controllate<br />

a) Ammontano ad Euro 37.531 migliaia (Euro 4.927 migliaia al 31 dicembre 2002) di cui Euro 72.497 migliaia acquisiti<br />

all’1/1/03 dalla fusione per incorporazione di <strong>Pirelli</strong> S.p.A.. Si riferiscono principalmente ad addebiti per costi di ricerca e<br />

sviluppo da parte di <strong>Pirelli</strong> Labs S.p.A., <strong>Pirelli</strong> Cavi e Sistemi Energia S.p.A. e <strong>Pirelli</strong> Cavi e Sistemi Telecom S.p.A. per un<br />

ammontare totale di Euro 26.538 migliaia, a servizi informatici resi da <strong>Pirelli</strong> Informatica S.p.A. per Euro 4.241 migliaia, a<br />

servizi di gestione e manutenzione su immobili da società del Gruppo <strong>Pirelli</strong> & C. Real Estate per Euro 1.071 migliaia, al<br />

riaddebito dei costi di acquisto ed allestimento del calendario <strong>Pirelli</strong> da <strong>Pirelli</strong> Tyres Ltd per Euro 2.401 migliaia e alla<br />

liquidazione unificata IVA di Gruppo per Euro 1.867 migliaia.<br />

c) Ammontano ad Euro 671.026 migliaia (Euro 46 migliaia al 31 dicembre 2002) di cui Euro 240.982 migliaia acquisiti all’1/1/03<br />

dalla fusione di <strong>Pirelli</strong> S.p.A.. L’ammontare si riferisce ad un finanziamento erogato da Sipir Finance NV scadente il 5/5/2004<br />

per Euro 120.982 migliaia regolato a tasso di mercato e a due finanziamenti erogati da <strong>Pirelli</strong> International Ltd per un<br />

ammontare complessivo di Euro 550.000 migliaia scadenti il 26/1/2004 regolati a tassi di mercato e per la parte residua a<br />

temporanee eccedenze di cassa di alcune società del Gruppo depositate presso di noi e regolate a tassi di mercato.<br />

Debiti verso collegate<br />

a) Ammontano ad Euro 68 migliaia e si riferiscono al riaddebito dei costi di ricerca sostenuti dal Consorzio per le Ricerche<br />

sui Materiali Avanzati (Corimav).<br />

Debiti Tributari<br />

a) Ammontano ad Euro 4.568 migliaia (Euro 166 migliaia al 31 dicembre 2002) di cui Euro 6.228 migliaia acquisiti all’1/1/03<br />

dalla fusione con <strong>Pirelli</strong> S.p.A.. L’importo si riferisce essenzialmente ad IRPEF sulle retribuzioni dei dipendenti, a ritenute<br />

d’acconto su lavoro autonomo, ad imposte locali da riconoscere all’erario greco, ed altre imposte minori.<br />

Debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale<br />

a) Sono costituiti da contributi da versare a Inps, Inail e Inpdai ed ammontano ad Euro 2.468 migliaia (Euro 192 migliaia al<br />

31 dicembre 2002). La parte all’1/1/03 riveniente dalla fusione per incorporazione con <strong>Pirelli</strong> S.p.A. ammonta ad Euro<br />

1.006 migliaia.<br />

Altri Debiti<br />

a) Ammontano ad Euro 23.289 migliaia (Euro 329 migliaia al 31 dicembre 2002) e si riferiscono a retribuzioni da liquidare,<br />

dividendi da pagare ed altre spese da regolare (compensi, legali, commissioni, premi assicurativi, quote associative,<br />

acquisto di immobilizzazioni immateriali e materiali). L’ammontare all’1/1/03 degli altri debiti acquisiti dalla fusione con<br />

<strong>Pirelli</strong> S.p.A. e <strong>Pirelli</strong> & C. Luxembourg S.p.A. ammontano ad Euro 23.392 migliaia (<strong>Pirelli</strong> S.p.A. per Euro 18.230 migliaia<br />

e <strong>Pirelli</strong> & C. Luxembourg S.p.A. per Euro 5.162 migliaia).<br />

b) Si riferiscono a depositi cauzionali incassati su affitti attivi. L’intero ammontare è stato acquisito dalla fusione per<br />

incorporazione di <strong>Pirelli</strong> S.p.A..<br />

E) Ratei e risconti passivi<br />

Ratei passivi<br />

Passano da Euro 1.760 migliaia al 31/12/2002 ad Euro 14.713 migliaia al 31/12/2003, sono stati determinati secondo i criteri<br />

di proporzionalità temporale e riguardano essenzialmente interessi passivi maturati su prestiti obbligazionari per Euro<br />

10.453 migliaia, su altri finanziamenti da banche per Euro 1.634 migliaia, su finanziamenti da società del gruppo Euro 1.182<br />

migliaia e commissioni per l’utilizzo di linee di finanziamento Euro 559 migliaia.<br />

Risconti passivi<br />

Ammontano ad Euro 450 migliaia e si riferiscono a voci di ricavo di competenza dell’esercizio successivo.<br />

– 269

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!