25.05.2014 Views

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Pirelli</strong> & C. S.p.A.<br />

PROSPETTO INFORMATIVO<br />

Notizie preliminari Relazione degli Amministratori Bilancio civilistico Bilancio consolidato Parte straordinaria<br />

Settore Cavi e Sistemi<br />

Energia<br />

La Società caposettore<br />

Andamento delle attività<br />

per area geografica<br />

Mercato<br />

Andamento delle<br />

principali società del<br />

Settore<br />

Prospettive per l’anno<br />

in corso<br />

A fine 2003, il numero degli stabilimenti attivi risulta pari a<br />

7 unità, di cui 3 nel Nord Italia (Quattordio, San Giuliano<br />

Milanese e Merlino), 2 nel Centro Italia (Livorno e Ascoli<br />

Piceno) e 2 nell’Italia Meridionale (Giovinazzo e Pignataro<br />

Maggiore).<br />

E’ stato avviato un ampio progetto di razionalizzazione<br />

della produzione Cavi Speciali in Italia, con l’aumento di<br />

capacità produttiva presso gli Stabilimenti di Merlino (LO)<br />

e Ascoli Piceno. Con il rafforzamento di produzioni ad alto<br />

margine destinate all’esportazione e con la prevista chiusura<br />

dello Stabilimento di San Giuliano Milanese, il cui personale<br />

sarà in gran parte riassorbito dallo Stabilimento di Merlino,<br />

questo progetto determinerà significative efficienze.<br />

L’attività di Fili Smaltati è stata ceduta ad investitori<br />

istituzionali, liberando risorse da destinare allo sviluppo delle<br />

altre attività.<br />

Nel mercato spagnolo, in forte<br />

sviluppo i cavi Afumex low smoke<br />

zero halogen.<br />

Francia<br />

Per il secondo anno consecutivo, <strong>Pirelli</strong> Energie Câbles et Systèmes S.A., è stata costretta<br />

ad operare in un mercato con un andamento molto irregolare caratterizzato da un calo della<br />

domanda e da una forte diminuzione dei prezzi.<br />

Nonostante le sfavorevoli condizioni di mercato, la società ha conseguito gli obiettivi pianificati<br />

grazie ad importanti interventi d’efficienza.<br />

Nel Mercato Generale si è registrata una forte caduta dei prezzi, ma i volumi sono risultati più<br />

alti dell’anno precedente.<br />

Nei Cavi Speciali il mercato è rimasto stabile e i risultati sono migliorati rispetto al 2002,<br />

grazie ad azioni d’efficienza industriale.<br />

Il Power Cables presenta volumi di vendita in calo essenzialmente a causa della riduzione degli<br />

ordini da parte di EDF.<br />

L’Alta Tensione ha visto, nell’ultimo trimestre, l’avvio di un importante contratto con STEG in<br />

Tunisia. Le vendite sul mercato domestico sono aumentate del 44% rispetto all’anno precedente.<br />

Automotive, nonostante un calo dei prezzi, ha registrato un aumento delle vendite e dei margini.<br />

I tre fattori chiave di questo miglioramento sono principalmente i piani per il recupero<br />

dell’efficienza aziendale, il miglioramento del mix produttivo e l’avvio del nuovo stabilimento in<br />

Tunisia.<br />

Spagna<br />

Durante tutto il 2003, l’economia spagnola ha mantenuto un andamento positivo rispetto agli<br />

altri paesi europei e questo ha consentito alla società, <strong>Pirelli</strong> Cables y Sistemas S.A., risultati<br />

soddisfacenti.<br />

Nonostante i margini abbiano continuato ad essere erosi da una forte competitività, il Mercato<br />

Generale ha registrato andamenti positivi dovuti alla ripresa dell’attività immobiliare. Nello<br />

sviluppo del mercato LSOH, Low Smoke Zero Halogen, sono state introdotte nuove regole per le<br />

installazioni Bassa Tensione, focalizzandosi sulle vendite di cavi “Afumex”.<br />

– 159

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!