25.05.2014 Views

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Pirelli</strong> & C. S.p.A.<br />

PROSPETTO INFORMATIVO<br />

della Società e delle società dalla stessa controllate e delle controllate di queste ultime, in Italia ed<br />

all’estero, a norma degli articoli 2441 e/o 2349 del Codice Civile.<br />

Con deliberazione assunta dall’Assemblea straordinaria dell’11 maggio 2004 è stata attribuita<br />

agli Amministratori la facoltà di aumentare a pagamento, entro la data del 10 maggio 2009,<br />

in una o più volte il capitale sociale per un importo massimo complessivo di nominali Euro 600 milioni,<br />

con o senza sovrapprezzo, mediante emissione di massime n. 1.153.846.153 azioni ordinarie,<br />

da offrire in opzione ai soci e ai possessori di obbligazioni convertibili, con possibilità di esclusione<br />

del diritto di opzione, ai sensi del combinato disposto dell’articolo 2441, ultimo comma, del<br />

Codice Civile e dell’articolo 134, secondo comma, del Testo Unico, ove le azioni siano offerte in<br />

sottoscrizione a dipendenti di <strong>Pirelli</strong> & C. o di società dalla medesima controllate.<br />

Con deliberazione assunta dall’Assemblea straordinaria dell’11 maggio 2004 è stata attribuita<br />

agli Amministratori la facoltà di emettere, entro la data del 10 maggio 2009, in una o più volte,<br />

obbligazioni convertibili sia in azioni ordinarie sia in azioni di risparmio, o con warrant validi per<br />

la sottoscrizione di dette azioni da offrire in opzione ai soci e ai possessori di obbligazioni convertibili,<br />

per un ammontare massimo di Euro 1.000 milioni nei limiti di volta in volta consentiti<br />

dalla normativa vigente, con conseguente eventuale aumento di capitale sociale al servizio della<br />

conversione delle obbligazioni e/o dell’esercizio dei warrant.<br />

6.6 Azioni proprie<br />

Alla Data del Prospetto, la Società possiede n. 2.617.500 azioni proprie ordinarie, iscritte<br />

nella relazione semestrale al 30 giugno 2004 al loro costo d’acquisto, pari a complessivi Euro 4,7<br />

milioni circa, corrispondenti a circa Euro 1,79 per azione.<br />

6.7 Autorizzazione all’acquisto di azioni proprie<br />

In data 11 maggio 2004, l’Assemblea di <strong>Pirelli</strong> & C. ha deliberato:<br />

a) di revocare la deliberazione assunta dall’Assemblea ordinaria del 7 maggio 2003 in relazione<br />

all’autorizzazione all’acquisto ed alle modalità di disposizione di azioni proprie, per<br />

quanto non utilizzato;<br />

b) di autorizzare l’acquisto di azioni proprie (ordinarie o di risparmio) di valore nominale unitario<br />

di Euro 0,52 entro il limite massimo previsto dall’articolo 2357 del Codice Civile, pari<br />

al 10% del capitale sociale pro-tempore, stabilendo che:<br />

(i) l’acquisto potrà essere effettuato in una o più volte entro 18 mesi dalla data della<br />

deliberazione;<br />

(ii) l’acquisto sarà effettuato secondo modalità concordate con la società di gestione<br />

del mercato in modo da assicurare la parità di trattamento fra gli azionisti, ai sensi<br />

dell’articolo 132 del Testo Unico;<br />

(iii) il prezzo di acquisto di ciascuna azione non dovrà essere né inferiore né superiore,<br />

in entrambi i casi, di massimo il 15% rispetto alla media dei prezzi ufficiali di<br />

borsa nelle tre sedute precedenti ogni singola operazione;<br />

(iv) l’acquisto dovrà essere effettuato utilizzando gli utili distribuibili e le riserve disponibili<br />

risultanti dall’ultimo bilancio regolarmente approvato, costituendo una<br />

riserva azioni proprie nei modi e limiti di legge;<br />

c) di autorizzare il Consiglio – e per esso il Presidente, i Vice Presidenti e gli Amministratori<br />

Delegati, tutti in via disgiunta tra loro – a disporre, senza limiti di tempo, delle azioni proprie<br />

già possedute o acquistate ai sensi della deliberazione di cui al punto b) anche prima<br />

di aver esaurito gli acquisti; la cessione potrà avvenire in una o più volte; le azioni potranno<br />

essere cedute mediante vendita o scambio (anche con offerta al pubblico, agli azionisti<br />

e ai dipendenti e/o amministratori e/o collaboratori anche nell’ambito di eventuali piani<br />

di incentivazione azionaria (“stock option”)); in caso di vendita, il prezzo non dovrà essere<br />

inferiore al minore tra: (a) la media dei prezzi ufficiali di borsa registrati dal titolo nei<br />

–57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!