25.05.2014 Views

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROSPETTO INFORMATIVO<br />

<strong>Pirelli</strong> & C. S.p.A.<br />

Notizie preliminari Relazione degli Amministratori Bilancio civilistico Bilancio consolidato Parte straordinaria<br />

Le imposte dell’esercizio risultano così costituite:<br />

(in migliaia di euro)<br />

31/12/2003 31/12/2002<br />

• Imposte correnti 113.198 96.129<br />

• Imposte differite (42.995) (8.717)<br />

70.203 87.412<br />

L’esercizio 2003 mostra rispetto all’esercizio precedente un aumento delle imposte correnti a seguito del generale<br />

miglioramento dei risultati delle società, avvenuto in particolare nei Settori Energia e Telecom. Tale incremento è stato<br />

tuttavia più che compensato da riduzioni di fondi imposte differite passive in capo alle società holding italiane, tenuto conto<br />

delle situazioni di imponibile fiscale di queste ultime.<br />

L’impatto delle imposte sia correnti che differite per l’esercizio 2003 è risultato pertanto complessivamente più contenuto<br />

rispetto all’esercizio precedente.<br />

Le società del Gruppo a debito d’imposta mostrano in generale un’incidenza del carico fiscale sostanzialmente in linea con<br />

le aliquote nominali dei Paesi in cui operano come segue:<br />

Europa:<br />

Nord America:<br />

Italia 38,25% U.S.A. 40,00%<br />

Francia 34,30% Canada 33,00%<br />

Spagna 35,00% Sud America:<br />

Germania 38,00% Argentina 35,00%<br />

Gran Bretagna 30,00% Brasile 34,00%<br />

Turchia 30,00% Venezuela 34,00%<br />

Oceania:<br />

Per la voce “altri accantonamenti”, i movimenti intervenuti nell’esercizio sono i seguenti:<br />

Australia 30,00%<br />

(in migliaia di euro)<br />

Fondo di ristrutturazione Altri fondi Totale<br />

Al 31/12/2002 176.151 155.755 331.906<br />

• Differenze da conversione (6.151) (10.880) (17.031)<br />

• Allocazione avanzo di fusione - 387.781 387.781<br />

• Utilizzi (142.298) (114.743) (257.041)<br />

• Incrementi 23.779 45.758 69.537<br />

Al 31/12/2003 51.481 463.671 515.152<br />

Gli utilizzi del fondo di ristrutturazione sono stati per Euro 91.602 migliaia di competenza del settore Cavi e Sistemi<br />

Energia, per Euro 28.288 migliaia del settore Cavi e Sistemi Telecom e per Euro 21.974 migliaia del Corporate. Il fondo<br />

residuo è di Euro 29.307 migliaia nel settore Cavi e Sistemi Energia, Euro 12.761 nel settore Cavi e Sistemi Telecom e Euro<br />

9.413 migliaia nel settore Pneumatici.<br />

Gli incrementi del fondo ristrutturazione sono essenzialmente legati ad un piano di riorganizzazione della struttura industriale.<br />

Gli altri fondi ammontano ad Euro 463.671 migliaia e sono costituiti da accantonamenti a fronte di vertenze, rischi<br />

industriali e reclami, garanzie sui prodotti ed altri rischi. L’effetto fusione si riferisce alle opzioni concesse alle banche<br />

azioniste di Olimpia e a Hopa nell’ambito di patti parasociali (Euro 280.925 migliaia) e ai fondi pensioni delle affiliate<br />

inglesi ed americane (Euro 106.856 migliaia).<br />

316 –

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!