25.05.2014 Views

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROSPETTO INFORMATIVO<br />

<strong>Pirelli</strong> & C. S.p.A.<br />

Notizie preliminari Relazione degli Amministratori Bilancio civilistico Bilancio consolidato Parte straordinaria<br />

Settore Cavi e Sistemi<br />

Energia<br />

La Società caposettore<br />

Andamento delle attività<br />

per area geografica<br />

Mercato<br />

Andamento delle<br />

principali società del<br />

Settore<br />

Prospettive per l’anno<br />

in corso<br />

ANDAMENTO DELLE ATTIVITÀ PER AREA GEOGRAFICA<br />

Italia<br />

Nel paese è operante la società <strong>Pirelli</strong> Cavi e Sistemi Energia Italia S.p.A..<br />

In generale, nel corso del 2003, si sono registrate forti pressioni sul fronte dei prezzi, il cui<br />

livello medio si è rivelato in ribasso rispetto all’anno precedente di 1%, se si esclude l’effetto<br />

delle variazioni sui metalli non ferrosi (rame ed alluminio). In particolare, il prezzo del rame ha<br />

mostrato un trend in calo nella prima metà dell’anno, per poi risalire decisamente nel secondo<br />

semestre.<br />

Sempre nella seconda metà dell’anno le esportazioni, in particolare quelle verso Medio ed<br />

Estremo Oriente, hanno risentito negativamente della svalutazione del Dollaro USA.<br />

Per quanto riguarda l’andamento dei prezzi delle principali materie prime, si è registrata,<br />

rispetto all’anno precedente, una significativa riduzione media nei costi unitari sia per i metalli<br />

sia per altri importanti materiali diretti, quali mescole ed ingredienti.<br />

L’attività della Società ha registrato i seguenti andamenti:<br />

• nel Mercato Generale è continuata l’azione d’incremento della copertura del mercato della<br />

distribuzione di materiale elettrico, intensificando l’attività di promozione attraverso una<br />

capillare presenza sul territorio.<br />

Si è inoltre consolidata l'introduzione della gamma Afumex per tutte le applicazioni, dalla<br />

Bassa alla Media Tensione;<br />

• il mercato dei Cavi Energia di Media e Bassa Tensione ha registrato, per quanto riguarda i<br />

volumi, una flessione significativa dovuta ad un rallentamento della domanda Grandi Clienti.<br />

I cavi e sistemi d’Alta Tensione hanno evidenziato, invece, un buon andamento soprattutto nel<br />

comparto dell’altissima tensione, dove alcune iniziative significative di repowering o di<br />

costruzione di nuove centrali di generazione hanno prodotto un interessante volume di<br />

vendite.<br />

Sul fronte dei prezzi si sono registrate forti tensioni con riduzioni significative soprattutto sui<br />

cavi di Bassa Tensione per le Utilities;<br />

• il mercato degli Accessori si è mostrato sostanzialmente stabile.<br />

Per quanto riguarda la Bassa e Media Tensione, si è registrato un calo in termini di volumi per<br />

il secondo anno consecutivo. L'Alta Tensione ha beneficiato di significative forniture per<br />

impianti a 400 kV OF in Italia; l'export di prodotti d’Alta Tensione si è mostrato stabile sui<br />

livelli dello scorso anno;<br />

• nei Cavi Speciali, si è rilevato un aumento dei volumi di<br />

vendita (+5%) rispetto all’anno precedente, con tensione sui<br />

prezzi (-3%) in parte dovuta alla riduzione del costo del<br />

metallo nel primo semestre. La quota d’esportazione rimane<br />

superiore al 40% ed ha riguardato il settore Oil & Gas (cavi<br />

per pompe sommerse e per piattaforme off-shore), impianti<br />

petrolchimici e ferroviari dedicati alle nuove tecnologie<br />

(anche in Italia), con prospettive d’ulteriore incremento.<br />

Sono stati siglati importanti contratti per il Medio Oriente e<br />

per le regioni caucasiche.<br />

Sul mercato domestico, mentre gli investimenti<br />

in infrastrutture sono stabili, permangono fortemente ridotti gli investimenti industriali<br />

(macchine utensili, automazione industriale, elettronica industriale).<br />

Importanti contratti sono stati siglati<br />

nel 2003 anche nei Cavi Energia<br />

per applicazione in miniera.<br />

Si sono manifestati problemi di solvibilità sul mercato, gestiti con la massima attenzione e<br />

prudenza.<br />

158 –

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!