25.05.2014 Views

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Pirelli</strong> & C. S.p.A.<br />

PROSPETTO INFORMATIVO<br />

Notizie preliminari Relazione degli Amministratori Bilancio civilistico Bilancio consolidato Parte straordinaria<br />

Il Gruppo<br />

Andamento<br />

economico-finanziario<br />

nel 2003<br />

Fatti di rilievo avvenuti<br />

nell’anno<br />

Consolidato di Gruppo<br />

Fatti di rilievo avvenuti<br />

dopo la chiusura<br />

dell’anno<br />

Prospettive per<br />

l’esercizio in corso<br />

commercializzazione. Proseguono invece gli sviluppi tecnologici dei dispositivi d’instradamento<br />

tutto ottico basati su nanotecnologie, che rappresentano il primo esempio di circuito ottico<br />

integrato.<br />

E’ stato completato lo sviluppo di un sistema Radio over Fiber per la remotizzazione di stazioni<br />

radio-base nell’ambito delle reti cellulari di terza generazione (UMTS) per il quale <strong>Pirelli</strong> Telecom<br />

Systems ha siglato un accordo di fornitura con un fabbricante di apparati per reti cellulari.<br />

Per quanto riguarda le soluzioni di accesso a larga banda è stato completato lo sviluppo di un<br />

terminale d’accesso residenziale ADSL innovativo che permette l’introduzione di applicazioni a larga<br />

banda in ambito domestico controllate da smart-card senza richiedere l’uso di personal computer.<br />

E’ inoltre iniziato lo sviluppo di un apparato Set Top Box per applicazioni di videocomunicazione.<br />

Sempre nell’ambito delle soluzioni di accesso si è dato inizio ad un progetto di sviluppo per reti<br />

d’accesso in fibra ottica basate su architettura passiva, il cui dispositivo chiave è costituito da un<br />

chip ottico integrato a bassissimo costo per applicazioni ottiche in area residenziale.<br />

FATTI DI RILIEVO AVVENUTI DOPO LA CHIUSURA DELL’ANNO<br />

• In gennaio <strong>Pirelli</strong> ha finalizzato l’acquisto da Cisco Systems<br />

della quota del 10% di <strong>Pirelli</strong> Submarine Telecom Systems<br />

Holding B.V. ad essa ceduta nel 2000 per un controvalore di<br />

circa 75 milioni di dollari. Tale operazione è avvenuta a<br />

seguito dell’esercizio da parte di Cisco Systems del diritto –<br />

previsto dagli accordi perfezionati il 3 agosto 2000 – a<br />

rivendere a <strong>Pirelli</strong> la suddetta quota per lo stesso ammontare.<br />

<strong>Pirelli</strong> pertanto detiene, dopo l’operazione, l’intera quota.<br />

•In gennaio <strong>Pirelli</strong> si è aggiudicata due importanti contratti per<br />

la fornitura, attraverso il system integrator TCIL<br />

(Telecommunications Consultants of India), di 4.000 km di<br />

cavi OPGW (Optical Ground Wire) e di servizi all’utility<br />

algerina Sonelgaz. Attraverso questi due progetti, Sonelgaz<br />

sarà in grado di realizzare una nuova rete di telecomunicazioni<br />

a banda larga per la trasmissione di voce, dati e servizi<br />

multimediali che favorirà lo sviluppo dell’Algeria.<br />

Accordo tra l’inglese <strong>Pirelli</strong> Cables e<br />

l’olandese Draka per la fornitura di<br />

cavi a bassa tensione al mercato<br />

britannico.<br />

• In marzo <strong>Pirelli</strong> Cables Ltd – consociata inglese di <strong>Pirelli</strong> Cavi e<br />

Sistemi Energia S.p.A. – e Draka Holding N.V. hanno firmato un accordo di lungo periodo in<br />

base al quale <strong>Pirelli</strong> fornirà a Draka cavi a bassa tensione per il mercato inglese, destinati al<br />

cablaggio elettrico degli edifici civili ed industriali.<br />

• Nel corso dei primi mesi del 2004 sono stati esercitati n. 3.917.896 warrant <strong>Pirelli</strong> & C. S.p.A.<br />

2003-2006 (pari allo 0,25% di quelli emessi). Conseguentemente sono state emesse<br />

n. 979.474 azioni ordinarie.<br />

• Si è conclusa il 1 marzo 2004 l’offerta pubblica di vendita e quotazione del Tecla Fondo Uffici, il<br />

primo fondo quotato ad apporto privato promosso da <strong>Pirelli</strong> Real Estate S.g.r. S.p.A., con una<br />

domanda che ha ecceduto l’offerta del 44% ed una oversubscription sia nell’ambito dell’Offerta<br />

Pubblica che nel Collocamento Istituzionale, con oltre 37.000 adesioni. Il prezzo di offerta è<br />

stato fissato in Euro 505 per quota.<br />

– 149

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!