25.05.2014 Views

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Pirelli</strong> & C. S.p.A.<br />

PROSPETTO INFORMATIVO<br />

Notizie preliminari Relazione degli Amministratori Bilancio civilistico Bilancio consolidato Parte straordinaria<br />

– Per imposte<br />

Accoglie le imposte differite passive e le probabili sopravvenienze passive per imposte d’importo e/o data di<br />

sopravvenienza indeterminata; i debiti tributari certi sono iscritti nell’apposita voce di stato patrimoniale.<br />

– Altri accantonamenti<br />

Tale voce accoglie costi di natura determinata e di esistenza certa o probabile per i quali sono indeterminati o<br />

l’ammontare o la data di sopravvenienza.<br />

• Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato<br />

Comprende i debiti verso dipendenti relativi ad accantonamenti effettuati a favore degli stessi a fronte di specifiche<br />

disposizioni di legge e di contratti di lavoro nazionali.<br />

• Garanzie e impegni<br />

Le garanzie rilasciate a terzi e gli impegni sono iscritti al valore contrattuale dell’impegno assunto nei confronti del<br />

beneficiario.<br />

Le opzioni rilasciate a terzi e i titoli di terzi presso la società a custodia sono iscritti al valore nominale.<br />

• Strumenti finanziari di copertura<br />

Gli strumenti finanziari “di copertura” a termine e derivati sono rilevati nelle scritture degli impegni, al momento della<br />

stipula, per il valore nominale del contratto. Gli oneri e proventi, nonché gli eventuali effetti, corrispondenti alla<br />

differenza tra il valore contrattuale originario ed il valore corrente di mercato a fine periodo, sono imputati a conto<br />

economico per competenza.<br />

• Riconoscimento dei ricavi<br />

I ricavi per vendite di prodotti sono riconosciuti al momento di trasferimento della proprietà, che generalmente coincide<br />

con la spedizione dei beni o la consegna.<br />

I ricavi per le vendite sono esposti al netto di sconti o abbuoni.<br />

• Costi di ricerca e sviluppo<br />

I “costi di ricerca, di sviluppo” vengono imputati al conto economico nell’esercizio in cui sono sostenuti.<br />

• Dividendi<br />

I dividendi sono contabilizzati per cassa al lordo dell’eventuale credito d’imposta.<br />

• Imposte<br />

Le imposte correnti sono determinate sulla base di una realistica previsione degli oneri da assolvere in applicazione delle<br />

vigenti normative fiscali di Paese; il debito relativo è esposto al netto di acconti, ritenute subite e crediti d’imposta nella<br />

voce “debiti tributari”.<br />

Le imposte differite sono determinate sulla base delle differenze temporanee esistenti tra il valore di bilancio di attività e<br />

passività e il loro valore fiscale (metodo dell’allocazione globale). Le eventuali imposte differite passive sono<br />

contabilizzate nel fondo imposte. Le imposte differite attive sono contabilizzate solo quando sussiste la ragionevole<br />

certezza di recupero e vengono inserite nella voce “crediti verso altri”.<br />

– 307

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!