25.05.2014 Views

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Pirelli</strong> & C. S.p.A.<br />

PROSPETTO INFORMATIVO<br />

Notizie preliminari Relazione degli Amministratori Bilancio civilistico Bilancio consolidato Parte straordinaria<br />

Operazioni atipiche o inusuali<br />

Le operazioni rilevanti dell’esercizio 2003 sono dettagliate nella Relazione degli amministratori sulla gestione e le più<br />

importanti sono già state commentate. Non ci risultano operazioni atipiche o inusuali.<br />

Operazioni infragruppo o con parti correlate<br />

Le operazioni infragruppo, da noi esaminate, sono di natura ordinaria, essenzialmente costituite da prestazioni reciproche di<br />

servizi amministrativi, finanziari e organizzativi; sono state effettuate a normali condizioni di mercato e nell’interesse della<br />

Società perché finalizzate alla razionalizzazione dell’uso delle risorse del Gruppo.<br />

Le operazioni con parti correlate, ivi comprese le società del gruppo Telecom Italia (già Olivetti), sono anch’esse di natura<br />

ordinaria e sono state effettuate a normali condizioni di mercato; tali operazioni sono indicate nella Relazione sulla<br />

gestione, nella quale sono riportati anche i relativi effetti economici; ad essa perciò si fà rinvio. A nostro parere tali<br />

operazioni sono nell’interesse della Società e di valore congruo.<br />

Informazione richiesta dalla Comunicazione Consob del 6 aprile 2001<br />

Giova preliminarmente rammentare che gli attuali componenti del collegio si sono insediati il 4 agosto 2003, data in cui ha<br />

avuto effetto la fusione; peraltro due componenti erano presenti sia nel collegio della incorporante (<strong>Pirelli</strong> & C. S.p.A.) che<br />

della incorporata (<strong>Pirelli</strong> S.p.A.). Nell’attestare pertanto in merito all’attività svolta dal collegio ci si riferisce anche a quello<br />

della incorporata, anche quando non espressamente richiamata.<br />

• Abbiamo vigilato sull’osservanza della legge e dell’atto costitutivo.<br />

• Abbiamo ottenuto dagli amministratori, con periodicità trimestrale, informazioni sull’attività svolta e sulle operazioni di<br />

maggior rilievo economico, finanziario e patrimoniale effettuate dalla Società (e dalle sue controllate). Possiamo<br />

ragionevolmente assicurare che le azioni deliberate e poste in essere sono conformi alla legge e allo statuto sociale e non<br />

sono manifestamente imprudenti, o azzardate, o in potenziale conflitto di interesse, o in contrasto con le delibere assunte<br />

dall’assemblea, o tali da compromettere l’integrità del patrimonio sociale.<br />

• Abbiamo acquisito conoscenza e vigilato, per quanto di nostra competenza, sull’adeguatezza della struttura organizzativa<br />

della Società, sul rispetto dei principi di corretta amministrazione e sull’adeguatezza delle disposizioni impartite dalla<br />

Società alle società controllate ai sensi dell’art. 114, comma 2 del D.Lgs. 58/98, tramite raccolta di informazioni dai<br />

responsabili della funzione organizzativa e incontri con la Società di revisione ai fini del reciproco scambio di dati e<br />

informazioni rilevanti e a tale riguardo non abbiamo osservazioni particolari da riferire.<br />

• Abbiamo valutato e vigilato sull’adeguatezza del sistema di controllo interno e del sistema amministrativo-contabile<br />

nonché sull’affidabilità di quest’ultimo a rappresentare correttamente i fatti di gestione, mediante l’ottenimento di<br />

informazioni dai responsabili delle rispettive funzioni, l’esame dei documenti aziendali e l’analisi dei risultati del lavoro<br />

svolto dalla Società di revisione, vigilando sull’attività dei preposti al controllo interno, e a tale riguardo non abbiamo<br />

osservazioni particolari da riferire. Infine, nella previsione del D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231, è stato ulteriormente<br />

implementato il modello organizzativo ed è stato istituito un apposito organismo di vigilanza.<br />

• Nei Consigli di Amministrazione delle società controllate sono presenti, con deleghe operative, Amministratori della<br />

capogruppo che garantiscono una direzione coordinata ed un flusso di notizie adeguato, supportato anche da idonee<br />

informazioni contabili. Abbiamo constatato che la società è in grado di adempiere tempestivamente e oculatamente agli<br />

obblighi di comunicazione previsti dalla legge, come disposto dall’Art. 114, 2° comma del D.Lgs. n. 58/1998.<br />

• Abbiamo tenuto riunioni con gli esponenti della Società di revisione, ai sensi dell’articolo 150, comma 2, D.Lgs. 58/98; non<br />

sono emersi dati e informazioni rilevanti che debbano essere evidenziati nella presente relazione.<br />

• La Relazione sulla gestione per l’esercizio 2003 risulta conforme alle norme vigenti, coerente con le deliberazioni<br />

dell’organo amministrativo e con le risultanze del bilancio d’esercizio; contiene, come già detto, adeguata informazione<br />

sull’attività dell’esercizio e sulle operazioni infragruppo e con le parti correlate.<br />

• Il bilancio d’esercizio ed il bilancio consolidato risultano redatti secondo la struttura e gli schemi dettati in proposito dalle<br />

norme vigenti. La Società PricewaterhouseCoopers S.p.A. ha emesso in data 23 aprile 2004 le relazioni sul bilancio<br />

d’esercizio e sul bilancio consolidato. Le stesse non contengono rilievi od eccezioni.<br />

• Non sono pervenute denunce ex art. 2408 del Codice Civile né esposti da parte di terzi.<br />

– 293

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!