25.05.2014 Views

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PROSPETTO INFORMATIVO<br />

<strong>Pirelli</strong> & C. S.p.A.<br />

Notizie preliminari Relazione degli Amministratori Bilancio civilistico Bilancio consolidato Parte straordinaria<br />

Il Gruppo<br />

Andamento<br />

economico-finanziario<br />

nel 2003<br />

Fatti di rilievo avvenuti<br />

nell’anno<br />

Consolidato di Gruppo<br />

Fatti di rilievo avvenuti<br />

dopo la chiusura<br />

dell’anno<br />

Prospettive per<br />

l’esercizio in corso<br />

• In data 22 ottobre <strong>Pirelli</strong> & C. Real Estate Società di<br />

gestione del risparmio S.p.A. ha ottenuto dalla Banca d’Italia<br />

l’approvazione del regolamento del fondo ad apporto Tecla<br />

Fondo Uffici destinato al pubblico. In data 23 ottobre è stata<br />

presentata a Borsa Italiana la domanda di ammissione a<br />

quotazione e, nella stessa data, il relativo <strong>prospetto</strong> è stato<br />

depositato presso Consob per l’ottenimento<br />

dell’autorizzazione alla pubblicazione. Il 12 dicembre Consob<br />

ha rilasciato il Nulla Osta alla pubblicazione del <strong>prospetto</strong><br />

<strong>informativo</strong>, concludendo l’iter autorizzativo concernente<br />

l’Offerta Pubblica di Vendita e la quotazione ufficiale del<br />

primo fondo immobiliare ad apporto di <strong>Pirelli</strong> & C. Real<br />

Estate S.p.A.. L’ammissione alla quotazione ufficiale delle<br />

quote del Fondo Tecla è stata deliberata dalla Borsa Italiana<br />

S.p.A. il 3 dicembre 2003. Tecla Fondo Uffici è stato<br />

costituito con 65 immobili la cui destinazione principale è ad<br />

uso terziario-uffici o riconvertibile a tale destinazione, per<br />

un valore di mercato di 926 milioni di euro, più 25 milioni di<br />

euro in cassa.<br />

<strong>Pirelli</strong> Scorpion Zero sul Dodge<br />

Ram SRT-10, il più potente pick-up<br />

americano.<br />

Contratto da 100 milioni di euro in<br />

Tunisia per <strong>Pirelli</strong> Cavi e Sistemi<br />

Energia in consorzio con Nexans.<br />

• In data 24 ottobre 2003, il Consorzio formato da<br />

<strong>Pirelli</strong> Cavi e Sistemi Energia S.p.A. e Nexans si è<br />

aggiudicato un contratto del valore di Euro 100 milioni per la fornitura ed installazione<br />

“chiavi in mano”, per conto dell’Ente Nazionale per l’Energia STEG – Société Tunisienne de<br />

l’Electricité et du Gaz – di cavi di trasmissione di energia elettrica sotterranei e relativi<br />

accessori ad alta tensione per il potenziamento e l’ampliamento della rete di trasmissione<br />

elettrica tunisina.<br />

• <strong>Pirelli</strong> Cables Ltd ha firmato un contratto con il Ministry<br />

of Electricity and Water del Kuwait per la fornitura di 39 km<br />

di cavi ad alta tensione ad olio fluido a 132 kiloVolt. Il contratto, del valore di circa Euro 8<br />

milioni, fa parte di un progetto finalizzato al rinnovo ed al potenziamento della rete elettrica<br />

nel sud del Kuwait.<br />

• Il 9 novembre, il pilota norvegese Petter Solberg, al volante di una Subaru Impreza gommata<br />

<strong>Pirelli</strong>, ha conquistato la vittoria nel rally di Gran Bretagna aggiudicandosi il titolo di<br />

campione del mondo piloti. Per la <strong>Pirelli</strong>, fornitore esclusivo di pneumatici al team Subaru, si<br />

tratta del 19mo titolo iridato rally della sua storia.<br />

• Nel corso del mese di dicembre <strong>Pirelli</strong> & C. S.p.A. ha versato la quota di spettanza<br />

dell’aumento di capitale deliberato dall’Assemblea di Olimpia S.p.A. il 13 novembre 2003 con<br />

un esborso totale di Euro 388 milioni suddiviso in due tranche: la prima di Euro 353 milioni in<br />

data 17 dicembre e la seconda di Euro 35 milioni in data 29 dicembre.<br />

• Il 23 dicembre 2003 Generali Properties, <strong>Pirelli</strong> & C. Real Estate e Lehman Brothers hanno<br />

acquistato tramite la partecipata Continuum S.r.l. un portafoglio di 43 immobili, dislocati<br />

prevalentemente tra Milano e Roma e facenti parte del patrimonio di proprietà di Assitalia,<br />

per un valore di Euro 158 milioni, per un totale di circa 106.000 mq.. Continuum S.r.l. è<br />

partecipata al 40% da Generali Properties e da <strong>Pirelli</strong> & C. Real Estate e al 20% da Lehman<br />

Brothers. Gli immobili, a prevalente destinazione residenziale, dopo l’opera di valorizzazione<br />

sono destinati alla successiva dismissione nel breve-medio periodo.<br />

140 –

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!