25.05.2014 Views

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROSPETTO INFORMATIVO<br />

<strong>Pirelli</strong> & C. S.p.A.<br />

(in Milioni di Euro)<br />

Dati patrimoniali 30.09.2004 30.09.2003 31.12.2003<br />

Immobilizzazioni nette 52.635 54.573 55.892<br />

Capitale d’esercizio (1.824) (638) (462)<br />

Capitale investito netto 50.811 53.935 55.430<br />

Coperto da:<br />

– patrimonio netto consolidato 19.390 20.589 21.177<br />

– quota della capogruppo 15.141 16.092 16.814<br />

– quota dei terzi 4.249 4.497 4.363<br />

– indebitamento finanziario netto consolidato 31.421 33.346 34.253<br />

– a medio/lungo termine 34.020 30.545 28.806<br />

– a breve termine (2.599) 2.801 5.447<br />

Ulteriori informazioni circa l’andamento di Telecom Italia e del gruppo dalla medesima<br />

controllato sono riportate nei bilanci e nelle situazioni infra-annuali a disposizione del pubblico<br />

presso la sede sociale di Telecom Italia e presso la sede di Borsa Italiana. I medesimi documenti<br />

possono altresì essere consultati sul sito internet di Telecom Italia www.telecomitalia.it.<br />

1.1.2f<br />

Servizi Ambientali<br />

Il Gruppo è attivo nel settore dei Servizi Ambientali attraverso una struttura recentemente<br />

potenziata.<br />

In data 28 dicembre 2004 si è perfezionato il processo di razionalizzazione delle strutture<br />

che si occupano di servizi ambientali nel Gruppo <strong>Pirelli</strong>. Tale processo ha comportato il conferimento<br />

in <strong>Pirelli</strong> Ambiente dell’intero capitale di <strong>Pirelli</strong> & C. Ambiente S.p.A. (“<strong>Pirelli</strong> & C.<br />

Ambiente”) da <strong>Pirelli</strong> & C. e delle partecipazioni possedute in Cam Tecnologie S.p.A. (“Cam<br />

Tecnologie”) da Camfin – pari al 90% del capitale sociale – e da Centrobanca S.p.A. e Centrobanca<br />

Sviluppo Impresa SGR S.p.A. – per la restante quota del 10% (cfr. Sezione Prima, Capitolo V,<br />

Paragrafo 5.1). In data 20 gennaio 2005, Cam Tecnologie ha cambiato denominazione sociale in<br />

<strong>Pirelli</strong> & C. Ambiente Tecnologie S.p.A. (“<strong>Pirelli</strong> Tecnologie”).<br />

Per effetto di tali operazioni, <strong>Pirelli</strong> Ambiente è in grado di operare:<br />

– per il tramite di <strong>Pirelli</strong> & C. Ambiente nei seguenti settori:<br />

a) recupero energetico da rifiuti – che consiste nello smaltimento dei rifiuti solidi urbani<br />

tramite la loro trasformazione in un combustibile di qualità derivato dai rifiuti<br />

(CDR-P) brevettato da <strong>Pirelli</strong> & C. Ambiente, utilizzabile in impianti industriali esistenti<br />

non dedicati, quali cementifici e centrali idroelettriche. La produzione di<br />

CDR-P è stata avviata nel corso del 2003 ed il materiale è utilizzato, come combustibile,<br />

in un cementificio del Gruppo Buzzi - Unicem in Piemonte;<br />

b) bonifiche ambientali – che consiste nella gestione completa del processo di bonifica,<br />

dalla quantificazione preliminare delle passività ambientali fino alla completa<br />

riqualificazione e valorizzazione del sito. <strong>Pirelli</strong> & C. Ambiente ha iniziato ad<br />

operare nel campo delle bonifiche ambientali nel 2003, dopo aver acquisito un<br />

ramo d’azienda specializzato da <strong>Pirelli</strong> & C. Project Management S.p.A.;<br />

– per il tramite di <strong>Pirelli</strong> Tecnologie nel settore dello sviluppo, produzione e commercializzazione<br />

di soluzioni energetiche in grado di ridurre l’impatto ambientale dei carburanti per<br />

autotrazione e riscaldamento. Più in particolare, <strong>Pirelli</strong> Tecnologie è titolare del brevetto<br />

relativo al Gecam, emulsione di gasolio ed acqua utilizzata in sostituzione del normale gasolio<br />

da numerose aziende di trasporto pubblico e di igiene urbana. <strong>Pirelli</strong> Tecnologie è<br />

inoltre primario operatore nazionale per la fornitura di filtri per il particolato per veicoli<br />

diesel.<br />

32 –

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!