25.05.2014 Views

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROSPETTO INFORMATIVO<br />

<strong>Pirelli</strong> & C. S.p.A.<br />

L’OFFERTA<br />

L’offerta oggetto del Prospetto consiste in un aumento di capitale, scindibile e a pagamento,<br />

di massimi nominali Euro 789.189.532,56 (l’“Aumento di Capitale”) mediante emissione<br />

di massime n. 1.517.672.178 azioni ordinarie <strong>Pirelli</strong> & C., di nominali Euro 0,52 ciascuna (le<br />

“Azioni”), da offrire in opzione agli azionisti ad un prezzo unitario di Euro 0,70 per Azione, di cui<br />

Euro 0,18 a titolo di sovrapprezzo, nel rapporto di n. 2 Azioni ogni n. 5 azioni di qualsiasi categoria<br />

possedute, per un controvalore complessivo, comprensivo di sovrapprezzo, di Euro<br />

1.062.370.524,60 (l’“Offerta”).<br />

La delibera relativa all’Aumento di Capitale è stata assunta dall’Assemblea straordinaria<br />

della Società in data 21 gennaio 2005, che ha autorizzato un aumento di massimi nominali Euro<br />

800.431.796,32 mediante emissione di massime n. 1.539.291.916 azioni ordinarie <strong>Pirelli</strong> & C..<br />

L’ammontare definitivo dell’Offerta è stato successivamente determinato tenuto conto delle azioni<br />

<strong>Pirelli</strong> & C. emesse alla Data del Prospetto aventi diritto a partecipare all’Offerta (cfr. Sezione<br />

Prima, Capitolo VI, Paragrafo 6.5.1).<br />

Il prezzo di emissione delle Azioni è stato determinato dal Consiglio di Amministrazione<br />

in data 7 dicembre 2004, tenuto conto, tra l’altro, dell’andamento del corso di borsa del titolo <strong>Pirelli</strong><br />

& C. nei tre mesi antecedenti, della struttura e dimensione dell’operazione stessa, della volatilità<br />

che caratterizza i mercati finanziari, nonché della circostanza che alle Azioni viene attribuito godimento<br />

regolare 1° gennaio 2004.<br />

L’Offerta diverrà irrevocabile dalla data di iscrizione del relativo avviso nel Registro delle<br />

Imprese di Milano ai sensi dell’articolo 2441, secondo comma, del Codice Civile. Qualora, non si<br />

desse esecuzione all’Offerta nei termini previsti nel presente Prospetto, ne verrà data comunicazione<br />

al pubblico, entro il giorno antecedente quello previsto per l’inizio del periodo di opzione,<br />

mediante avviso pubblicato sul quotidiano “Il Sole 24 Ore”.<br />

I diritti di opzione sono rappresentati dalla cedola n. 8 staccata dalle azioni ordinarie e<br />

dalle azioni di risparmio <strong>Pirelli</strong> & C..<br />

Trattandosi di un’offerta in opzione non esiste il responsabile del collocamento.<br />

L’Aumento di Capitale è diretto al rafforzamento della struttura patrimoniale della Società.<br />

In particolare, l’ammontare netto del ricavato dell’Offerta (pari a circa Euro 1.042 milioni)<br />

(cfr. Sezione Terza, Capitolo XI, Paragrafo 11.13) verrà interamente destinato alla sottoscrizione<br />

dell’aumento di capitale di Olimpia in merito al quale si riporta quanto segue:<br />

– in data 7 dicembre 2004, il consiglio di amministrazione di Olimpia ha deliberato di proporre<br />

all’assemblea dei soci un aumento di capitale di Euro 2.000 milioni da destinarsi al<br />

rafforzamento della partecipazione detenuta da Olimpia in Telecom Italia, pari alla Data<br />

del Prospetto, al 16,30% del capitale di quest’ultima rappresentato da azioni ordinarie.<br />

L’assemblea di Olimpia ha approvato tale aumento in data 22 dicembre 2004;<br />

– in data 7 dicembre 2004, il Consiglio di Amministrazione della Società ha valutato i termini<br />

dell’operazione di aumento di capitale di Olimpia, nonché le operazioni annunciate in<br />

pari data dai consigli di amministrazione di Telecom Italia e Telecom Italia Mobile S.p.A.<br />

(cfr. Sezione Prima, Capitolo I, Paragrafo 1.1.2e), giudicandone positivamente il contenuto.<br />

Il Consiglio di Amministrazione della Società ha pertanto ritenuto conveniente per quest’ultima<br />

parteciparvi nella massima misura possibile. Tale misura è rappresentata dalla<br />

sottoscrizione della quota di propria competenza dell’aumento di capitale di Olimpia (pari<br />

a Euro 1.008 milioni), nonché dalla sottoscrizione della quota spettante alle Banche (pari<br />

ad Euro 336 milioni), per complessivi Euro 1.344 milioni;<br />

– in data 27 gennaio 2005, <strong>Pirelli</strong> & C. ha sottoscritto il suddetto aumento di capitale per la<br />

quota di propria competenza, nonché per quella spettante alle Banche (cfr. Sezione Prima,<br />

Capitolo I, Paragrafo 1.1.2e).<br />

16 –

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!