25.05.2014 Views

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Pirelli</strong> & C. S.p.A.<br />

PROSPETTO INFORMATIVO<br />

Notizie preliminari Relazione degli Amministratori Bilancio civilistico Bilancio consolidato Parte straordinaria<br />

Settore Cavi e Sistemi<br />

Energia<br />

La Società caposettore<br />

Andamento delle attività<br />

per area geografica<br />

Mercato<br />

Andamento delle<br />

principali società del<br />

Settore<br />

Prospettive per l’anno<br />

in corso<br />

Nel 2003 è proseguito il progetto di razionalizzazione dell’impiego del personale di fabbrica:<br />

sono state analizzate le procedure di lavoro e i livelli di saturazione della manodopera in 22<br />

fabbriche. Altre 11 fabbriche saranno soggette a verifica nel primo semestre 2004.<br />

Sono state avviate coerenti iniziative di riorganizzazione interna e di training per consentire un<br />

efficace funzionamento dei nuovi modelli lavorativi e conseguire significativi miglioramenti<br />

dell’efficienza produttiva.<br />

Nel 2003 si sono conclusi due importanti progetti formativi:<br />

• Empowering Manufacturing<br />

• Sales Academy<br />

Grazie al progetto Empowering Manufacturing, un gruppo di giovani è stato formato a livello<br />

internazionale, mediante mirati percorsi di training e di specifiche esperienze lavorative. La gran<br />

parte dei partecipanti è stata collocata, a conclusione del progetto, in posizioni organizzative di<br />

responsabilità e di crescita professionale.<br />

Nel corso del 2004 verrà riproposto un progetto formativo sul manufacturing.<br />

I giovani partecipanti al progetto commerciale rappresentano la punta avanzata di un progetto<br />

di cambiamento organizzativo in atto in tutto il Settore che avrà nel 2004 importanti sviluppi<br />

organizzativi e di comportamento professionale.<br />

Stabilimenti<br />

A fine 2003 il numero degli stabilimenti attivi del Settore Energia risulta di 48 unità (di cui 4<br />

condivise con attività Telecom), rispetto alle 50 unità del dicembre 2002.<br />

Nel corso dell’anno sono stati chiusi gli stabilimenti di Erith (Gran Bretagna), Colusa (Usa) e<br />

Budapest (Ungheria); di contro va considerato l’inserimento nel perimetro di consolidamento<br />

dello stabilimento in Tunisia, relativo al business Automotive.<br />

La presenza per area geografica è così ripartita: 33 stabilimenti in Europa, 3 in Nord America,<br />

6 in Sud America e 6 tra Australia, Asia e Africa.<br />

Investimenti<br />

I nuovi investimenti in immobilizzazioni materiali ammontano complessivamente a Euro 68<br />

milioni, con un rapporto di 0,9 rispetto al valore degli ammortamenti.<br />

I principali progetti sono rappresentati da:<br />

– incremento capacità produttiva cavi sottomarini carta;<br />

– riallocazione nuovo stabilimento Spagna – Cavimar;<br />

– incremento capacità cavi Automotive (Tunisia), Enamelled (Brasile), MV e HV (Cina), Speciali<br />

(Germania, Italia), Accessori;<br />

– upgrading macchinario per esigenze produttive e tecnologiche (nuovi prodotti);<br />

– incremento efficienza produttiva (riduzione consumi materiali e efficienza lavoro).<br />

Gli investimenti risultano così ripartiti geograficamente:<br />

Area geografica 2003 2002<br />

Europa 75% 78%<br />

Sud America 6% 10%<br />

Nord America 11% 5%<br />

Resto del Mondo 8% 7%<br />

– 153

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!