25.05.2014 Views

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROSPETTO INFORMATIVO<br />

<strong>Pirelli</strong> & C. S.p.A.<br />

Notizie preliminari Relazione degli Amministratori Bilancio civilistico Bilancio consolidato Parte straordinaria<br />

Settore Cavi e Sistemi<br />

Energia<br />

La Società caposettore<br />

Andamento delle attività<br />

per area geografica<br />

Mercato<br />

Andamento delle<br />

principali società del<br />

Settore<br />

Prospettive per l’anno<br />

in corso<br />

Risultato operativo<br />

Il risultato operativo è positivo per Euro 83 milioni (3,1% delle<br />

vendite) in netto miglioramento rispetto ad Euro 55 milioni<br />

dello scorso esercizio (1,8% delle vendite).<br />

Nel risultato del 2003 sono compresi gli effetti positivi<br />

derivanti dal cambio di criterio nella valutazione delle scorte<br />

dei metalli strategici da LIFO a FIFO (Euro 6 milioni) e la<br />

perdita legata al fallimento di un distributore (Euro 4 milioni).<br />

Va altresì menzionato che nello scorso esercizio il risultato<br />

operativo comprendeva l’effetto positivo legato alla definizione<br />

di un contratto relativo alla fornitura di cavi sottomarini<br />

energia (Euro 10 milioni).<br />

La variazione si può così sintetizzare:<br />

(in milioni di euro)<br />

Risultato operativo 2002 55<br />

• Effetto cambio (6)<br />

• Prezzi (escluso metalli)/mix (35) (*)<br />

• Volumi (12)<br />

• Costo unitario fattori produttivi (17) (**)<br />

• Efficienze 98<br />

• Ammortamenti 14<br />

• Effetto fusione 3<br />

• Altro (17)<br />

28<br />

Risultato operativo 2003 83<br />

(*) di cui Sud America +6<br />

(**) di cui Sud America -1 materie prime<br />

Risultato netto<br />

Il risultato netto è positivo per<br />

Euro 39 milioni rispetto ad un<br />

risultato negativo di Euro 120<br />

milioni dell’anno precedente<br />

che risentiva soprattutto di<br />

oneri legati ai programmi di<br />

ristrutturazione pari ad Euro<br />

120 milioni.<br />

Sperimentazione su cavi energia ad<br />

alta tensione.<br />

Dipendenti<br />

L’organico complessivo del Settore Energia al 31 dicembre 2003<br />

è costituito da 10.746 dipendenti (inclusi 502 lavoratori con<br />

contratto a termine). La variazione, rispetto al 31 dicembre 2002,<br />

è pari ad una riduzione di 1.733 unità compresa una riduzione di<br />

181 lavoratori con contratto a termine.<br />

Posizione finanziaria netta<br />

La posizione finanziaria è<br />

passiva per Euro 354 milioni<br />

contro Euro 373 milioni al 31<br />

dicembre 2002.<br />

Il miglioramento, pari ad Euro<br />

19 milioni, va attribuito ad<br />

azioni d’ottimizzazione del<br />

capitale circolante,<br />

principalmente in termini di<br />

raccolta di crediti scaduti.<br />

Al 31 dicembre 2003, l’organico (escluso i lavoratori con<br />

contratto a termine) è così ripartito:<br />

2003 2002<br />

Dirigenti 1,2% 1,4%<br />

Impiegati 26,7% 27,2%<br />

Operai 72,1% 71,4%<br />

152 –

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!