25.05.2014 Views

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PROSPETTO INFORMATIVO<br />

<strong>Pirelli</strong> & C. S.p.A.<br />

Notizie preliminari Relazione degli Amministratori Bilancio civilistico Bilancio consolidato Parte straordinaria<br />

Introduzione<br />

Operazioni<br />

straordinarie<br />

Il Gruppo<br />

Settore Cavi e Sistemi<br />

Energia<br />

Settore Cavi e Sistemi<br />

Telecomunicazioni<br />

Settore Pneumatici<br />

Settore Immobiliare<br />

<strong>Pirelli</strong> & C. Ambiente<br />

Sistemi Informativi<br />

Ecologia e Ambiente<br />

Personale<br />

Dati pro-forma<br />

Rapporti con parti<br />

correlate<br />

Partecipazioni<br />

detenute da<br />

Amministratori, Sindaci<br />

e Direttori Generali<br />

Piani di stock option<br />

Corporate Governance<br />

Principi contabili<br />

internazionali<br />

<strong>Pirelli</strong> & C. S.p.A. -<br />

Dati di sintesi<br />

Deliberazioni<br />

SISTEMI INFORMATIVI<br />

L’anno 2003 è stato caratterizzato dalla definizione e<br />

realizzazione dell’integrazione delle strutture di ITTI/Corporate<br />

Solutions (Telecom Italia) e Olivetti Tecnost conferite<br />

operativamente in data 1/8/2004 nella Shared Service Center<br />

S.c.a.r.l. (ex <strong>Pirelli</strong> Informatica). Tali attività sono state<br />

efficacemente completate nei tempi definiti e gli obiettivi<br />

economici e d’efficienza interna associati e previsti per il 2003,<br />

sono stati tutti pienamente raggiunti.<br />

Nel corso del 2003, le strutture di<br />

ITT Corporate Solutions di Telecom<br />

Italia e Olivetti Tecnost si sono<br />

integrate nel Shared Service Center<br />

<strong>Pirelli</strong>.<br />

Nell’esercizio si è provveduto alla messa a regime del<br />

consolidamento su Milano di gran parte delle attività progettuali, gestionali ed operative relative<br />

alle strutture ed organizzazioni IT locali, coerentemente con i modelli organizzativi e di business<br />

perseguiti dai Settori, con particolare rilevanza nei confronti dei paesi Europei e del Nord<br />

America.<br />

Coerentemente è stata stabilizzata la centralizzazione del governo, della gestione<br />

dell’infrastruttura e del network. La piattaforma infrastrutturale APIS conta alla fine del 2003<br />

circa 16000 utenti.<br />

Per il Settore Pneumatici, le attività si sono concentrate all’arricchimento delle iniziative in<br />

ambito B2B, all’implementazione di nuove funzionalità per il CRM volte alla gestione<br />

automatizzata delle campagne di marketing ed alla multicanalità nel contatto con il cliente<br />

finale. Si è completata l’estensione della piattaforma SAP One-Client/One-Business a tutta<br />

l’Europa, al Nord America ed al Far East, ridisegnando coerentemente il consolidamento della<br />

soluzione di Data Warehouse.<br />

Nel settore Cavi e Sistemi Telecom, è stata completata la centralizzazione delle infrastrutture,<br />

dei processi e dei sistemi ERP a livello Europeo, al fine di meglio supportare un modello di<br />

business fortemente orientato alla governance di Settore, estendendo inoltre, sempre in ambito<br />

EMEA, il flusso operativo centralizzato di gestione delle problematiche e dei servizi di<br />

Application Management.<br />

Per il Settore Cavi e Sistemi Energia le nuove iniziative informatiche sono state focalizzate<br />

principalmente sul contenimento dei costi operativi ed al recupero di efficienza. L’attenzione si<br />

è concentrata sul rendere disponibili strumenti per l’analisi dei risultati e per l’analisi<br />

dell’efficienza industriale, in un contesto tecnologico in linea con l’evoluzione del mercato,<br />

provvedendo quindi al consolidamento del sistema di reporting centralizzato per l’area<br />

commerciale, logistica ed acquisti, ed all’estensione del sistema centralizzato per la gestione dei<br />

flussi d’acquisto/vendita intercompany.<br />

I sistemi informativi del gruppo <strong>Pirelli</strong> & C. Real Estate hanno supportato, nel 2003, l’espansione nei<br />

settori del Franchising e del Fund Management, oltre ad ampliare la copertura del S.I. preesistente. I<br />

principali progetti completati nel 2003 sono relativi al rifacimento dei Portali Internet,<br />

all’implementazione del Sistema Informativo della Società di Franchising ed al nuovo Call Center di<br />

<strong>Pirelli</strong> Real Estate Property Management S.p.A., interfacciato con il resto del S.I. aziendale.<br />

E’ stato inoltre implementato il nuovo Sistema Informativo per la gestione della <strong>Pirelli</strong> & C. Real<br />

Estate Società di Gestione del Risparmio S.p.A., ed un Tableau de bord della Qualità per la<br />

determinazione e la presentazione degli indicatori dei livelli di servizio.<br />

194 –

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!