25.05.2014 Views

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROSPETTO INFORMATIVO<br />

<strong>Pirelli</strong> & C. S.p.A.<br />

Notizie preliminari Relazione degli Amministratori Bilancio civilistico Bilancio consolidato Parte straordinaria<br />

Settore Cavi e Sistemi<br />

Energia<br />

La Società caposettore<br />

Andamento delle attività<br />

per area geografica<br />

Mercato<br />

Andamento delle<br />

principali società del<br />

Settore<br />

Prospettive per l’anno<br />

in corso<br />

Attività industriali<br />

La produzione nel corso del 2003 è stata pari a quella del 2002,<br />

ma con un mix più favorevole: maggior produzione di cavi<br />

flessibili, speciali, d’alta tensione.<br />

Nella prima parte dell’anno si è completata la chiusura degli<br />

stabilimenti di Colusa (Stati Uniti) ed Erith (Regno Unito);<br />

contestualmente, ha avuto inizio il potenziamento degli<br />

stabilimenti St Jean/Prescott (Canada), Abbeville (Stati Uniti) e<br />

la concentrazione di capacità produttiva Cavi Sottomarini<br />

(tecnologia carta ed estruso) presso lo stabilimento di Arco<br />

Felice (Italia).<br />

Saint Jean, in Canada, è tra gli<br />

impianti oggetto di potenziamento<br />

da parte di <strong>Pirelli</strong> Cavi e Sistemi<br />

Energia nel 2003.<br />

Nella seconda metà dell’anno è stata completata in Spagna la<br />

costruzione dei nuovi edifici industriali per il trasferimento dello stabilimento di Cavimar, che avrà<br />

inizio nel primo trimestre 2004.<br />

In parallelo, sul fronte delle efficienze, è stato conseguito un significativo contenimento del costo<br />

di trasformazione (- 9%), grazie ad un piano specifico di miglioramento dell’efficienza del lavoro<br />

(riduzione del 16% del numero medio degli addetti) e dell'efficienza nell’uso dei materiali (scrap,<br />

usage/overusage).<br />

Tali programmi proseguiranno con analoga intensità anche nel corso del 2004.<br />

Il programma di Certificazione del Sistema di Gestione Ambientale ISO 14001 degli insediamenti<br />

produttivi è progredito regolarmente: alla fine del 2003 gli stabilimenti certificati risultano 46.<br />

Materiali<br />

Per quanto riguarda l’andamento delle materie prime per cavi<br />

energia, nel corso dell’anno 2003, si è verificato quanto segue:<br />

•imetalli non ferrosi quotati al LME hanno registrato un<br />

recupero dei prezzi rispetto al 2002: 14% per il rame ed il<br />

piombo, 6% per l’alluminio. Particolarmente forte la crescita<br />

dei corsi nell’ultimo trimestre 2003, a conferma della forte<br />

domanda proveniente da Cina e Far East e dei segnali di<br />

ripresa dal Nord America.<br />

Per il 2004 si prevede un’ulteriore crescita dei corsi, in parte<br />

già manifestata per rame e piombo, anche per la scarsità di<br />

minerale, oltre ai motivi già indicati;<br />

•iprezzi medi 2003 delle materie prime commodities hanno<br />

registrato una lieve riduzione rispetto all’anno precedente, con<br />

unica eccezione in Nord America, dove i prezzi hanno subito<br />

sostanziali aumenti nel primo semestre in conseguenza dei<br />

forti rincari del prezzo del gas naturale.<br />

Per il 2004 si prevede un rincaro dei prezzi dovuto alla ripresa<br />

della domanda, particolarmente forte nell’area Asia Pacific,<br />

alla razionalizzazione delle capacità produttive operata negli<br />

Sistema di cavi alta tensione<br />

Air Bag destinati al mercato<br />

petrochemical americano.<br />

ultimi anni dai principali produttori ed al prezzo del petrolio che rimane stabile su valori medio-alti;<br />

•iprezzi delle materie prime specialties hanno registrato un ulteriore indebolimento rispetto al<br />

2002 collocandosi in molti casi ai minimi storici degli ultimi anni. Per il 2004 si prevedono prezzi<br />

stabili nel corso del primo semestre, con possibili rincari nella seconda parte dell’anno dovuti<br />

alla ripresa della domanda.<br />

156 –

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!