25.05.2014 Views

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

prospetto informativo - Pirelli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Pirelli</strong> & C. S.p.A.<br />

PROSPETTO INFORMATIVO<br />

(a)<br />

(b)<br />

(c)<br />

(d)<br />

(e)<br />

(f)<br />

<strong>Pirelli</strong> e le Banche sono, unitamente ad altri, azionisti di Olimpia SpA (nel seguito denominata “Olimpia”),<br />

società che detiene una partecipazione complessiva nel capitale ordinario di Telecom Italia SpA pari a circa<br />

il 14,16% (17,02% a partire dal 18 dicembre 2003); in particolare, <strong>Pirelli</strong> possiede n. 937.557.690 azioni<br />

ordinarie, pari al 50,40% del capitale sociale, mentre BCI e UCI possiedono ognuna n. 156.259.615 azioni<br />

ordinarie, pari all’8,40% del capitale sociale di Olimpia;<br />

in data 13 novembre 2003, l’assemblea dei soci di Olimpia in sede totalitaria ha approvato un aumento di<br />

capitale a pagamento fino a un massimo di Euro 770 milioni in due tranches di cui la prima fino a un<br />

massimo di Euro 700 milioni (la “Prima Tranche”) e la seconda fino a un massimo di Euro 70 milioni (la<br />

“Seconda Tranche”) mediante emissione di massime n. 770.000.000 nuove azioni ordinarie, la cui<br />

sottoscrizione è riservata in opzione ai soci, ai sensi dell’art. 2441, comma 1, cod. civ.; il prezzo di emissione<br />

delle nuove azioni ordinarie, da versarsi interamente in denaro, è stato fissato dall’assemblea al valore<br />

nominale, pari a Euro 1 cadauna;<br />

<strong>Pirelli</strong>, da una parte, e le Banche, dall’altra parte, hanno sottoscritto in data 14 settembre 2001 una<br />

convenzione parasociale avente ad oggetto la loro partecipazione in Olimpia, denominata “Scrittura fra Soci”<br />

e successivamente modificata con atto datato 26 settembre 2001, nonché ulteriormente modificata con atto<br />

datato 24 ottobre 2001 (la “Scrittura fra Soci”, unitamente agli atti modificativi della stessa, sono<br />

complessivamente nel seguito denominati la “Scrittura”);<br />

la Scrittura, tra l’altro, nel caso di cessione a <strong>Pirelli</strong> da parte di ciascuna delle Banche delle azioni Olimpia<br />

dalle stesse possedute, al verificarsi di determinate condizioni ivi stabilite, fissa per tali cessioni i criteri di<br />

determinazione del prezzo di trasferimento delle azioni, stabilendo tuttavia che tale prezzo dovrà individuarsi<br />

entro i limiti di un prezzo minimo (ivi denominato “Floor”) e in alcune circostanze di un prezzo massimo<br />

espressione di un tetto di valorizzazione dell’investimento (ivi denominato “Cap”);<br />

<strong>Pirelli</strong> è interessata a che le Banche sottoscrivano, entro il termine stabilito dall’assemblea, le nuove azioni<br />

ordinarie Olimpia per l’intera quota di aumento di capitale ad ognuna di esse spettante in virtù del diritto di<br />

opzione;<br />

le Banche sono disponibili a sottoscrivere l’aumento del capitale sociale di Olimpia, per la quota<br />

rispettivamente loro spettante in opzione, così confermando la valenza strategica dell’operazione, sebbene<br />

reputino necessario che gli accordi economici in precedenza raggiunti rispetto alle ipotesi di cessione delle<br />

loro quote di partecipazione in Olimpia previste nella Scrittura, riferite alla premessa (d) che precede, siano<br />

parzialmente modificati con riferimento esclusivamente alle azioni ordinarie Olimpia di nuova emissione che<br />

fossero dalle stesse sottoscritte in esecuzione dell’aumento di capitale di cui alla premessa (b) che precede.<br />

Tra <strong>Pirelli</strong> e le Banche si stipula e conviene quanto segue.<br />

Tutto ciò premesso<br />

ARTICOLO I<br />

Premesse, definizioni<br />

1.01 Le premesse al presente Atto formano parte integrante dello stesso.<br />

1.02 Salvo che per le definizioni riportate ed evidenziate graficamente nel presente Atto, i termini in esso riportati<br />

con l’iniziale maiuscola e non altrimenti definiti avranno il significato loro attribuito nella Scrittura, come<br />

definita alla premessa (c) del presente Atto.<br />

ARTICOLO II<br />

Aumento del capitale sociale<br />

– 393

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!