12.07.2015 Views

Appunti per il corso di Fisica Matematica Daniele Andreucci ...

Appunti per il corso di Fisica Matematica Daniele Andreucci ...

Appunti per il corso di Fisica Matematica Daniele Andreucci ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

108 DANIELE ANDREUCCIConsideriamo i due problemi⎧u tt −c 2 u xx = 0, x > 0,t > 0,⎪⎨u(x,0) = u 0 (x), x > 0,PNu t (x,0) = u 1 (x), x > 0,⎪⎩u x (0,t) = 0, t > 0.⎧u tt −c 2 u xx = 0, x > 0,t > 0,⎪⎨u(x,0) = uPD 0 (x), x > 0,u t (x,0) = u 1 (x), x > 0,⎪⎩u(0,t) = 0, t > 0.Risultano allora vere le seguenti affermazioni:a) Siano u 0 ∈ C 1( [0, ∞) ) , e u 1 ∈ C 0( [0, ∞) ) . Continuiamo a denotare conu 0 , u 1 le estensioni pari dei dati su tutto R. Allora la soluzione deboledata da (10.4), corrispondente a questi dati estesi, sod<strong>di</strong>sfa al con<strong>di</strong>zioneal bordo <strong>di</strong> PN, ossia u x (0,t) = 0.b) Siano u 0 , u 1 : (0, ∞) → R, e sia u 1 integrab<strong>il</strong>e sugli intervalli limitati <strong>di</strong>(0, ∞). Continuiamo a denotare con u 0 , u 1 le estensioni <strong>di</strong>spari dei dati sututto R. Allora la soluzione debole data da (10.4) sod<strong>di</strong>sfa la con<strong>di</strong>zioneal bordo <strong>di</strong> PD, ossia u(0,t) = 0.Possiamo dunque definire come soluzione debole <strong>di</strong> PN (rispettivamente<strong>di</strong> PD) la u data dalla formula <strong>di</strong> D’Alembert <strong>per</strong> i dati iniziali ottenutiriflettendo in modo pari (rispettivamente in modo <strong>di</strong>spari) i dati assegnati<strong>per</strong> x > 0, a prescindere dalle richieste <strong>di</strong> regolarità aggiunte in a) sopra.•10.6.2. Problemi in un intervallo limitato. Alcuni problemi ai valori alcontorno in un intervallo (a,b) possono essere ricondotti al problema <strong>di</strong>Cauchy con tecniche <strong>di</strong> riflessione sim<strong>il</strong>i a quelle viste sopra. Quin<strong>di</strong>possono essere risolti con la formula <strong>di</strong> D’Alembert.Esempio 10.24. Consideriamo <strong>il</strong> problemau tt −c 2 u xx = 0, 0 < x < π,t > 0,u(x,0) = sinx, 0 < x < π,u t (x,0) = cosx, 0 < x < π,u(0,t) = 0, t > 0,u x (π,t) = 0, t > 0.In questo caso la riflessione dovrà essere <strong>di</strong>spari intorno a x = 0 e pariintorno a x = π. Per <strong>il</strong> Lemma C.10, i dati estesi dovranno essere{|sinx|, 0 < x < 2π,u 0 (x) =−|sinx|, −2π < x < 0;{cosx, 0 < x < 2π,u 1 (x) =−cosx, −2π < x < 0,ove poi sia inteso che u 0 e u 1 sono <strong>per</strong>io<strong>di</strong>ci con <strong>per</strong>iodo 4π su R.□

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!