12.07.2015 Views

Appunti per il corso di Fisica Matematica Daniele Andreucci ...

Appunti per il corso di Fisica Matematica Daniele Andreucci ...

Appunti per il corso di Fisica Matematica Daniele Andreucci ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A.2. FUNZIONI INTEGRABILI 195è misurab<strong>il</strong>e su [0,1]. Infatti si sa che Q ∩ [0,1] ha misura nulla (ve<strong>di</strong>Esempio A.2). Dunque la successioneϕ n (x) =(1−n<strong>di</strong>st ( [0,1],x )) + = ⎧⎪⎨⎪ ⎩1, 0 ≤ x ≤ 1,(1+nx) + , x < 0,( 1−n(x−1))+ , x > 1,èunasuccessione<strong>di</strong>funzioni continue,nulle fuori<strong>di</strong><strong>di</strong>[−1,2], e convergeq.o. su R a f χ [0,1] .□Troveremo l’integrale <strong>di</strong> funzioni misurab<strong>il</strong>i in tre passi successivi.A.2.1. Funzion<strong>il</strong>imitate e nullefuori<strong>di</strong> un limitato. Sia f : R N → R misurab<strong>il</strong>esecondoLebesgue e tale che esista un M > 0 con le proprietà|f(x)| ≤ M, x ∈ R N , f(x) = 0, |x| ≥ M. (A.3)Si noti che in questo caso non è restrittivo supporre che anche le ϕ n siano uniformementelimitate: assegnata una successione come in (A.2) basta infatti considerareψ n (x) = max ( − M−1,min(M+1, ϕ n (x)) ) .Allora ψ n sod<strong>di</strong>sfa ancora (A.2), e |ψ n | ≤ M+1, <strong>per</strong> ogni n.Si ha allora∫ ∫f(x)dx = lim ϕ n (x)dx,n→∞R N {|x|≤M}(A.4)<strong>per</strong> una successione ϕ n <strong>di</strong> funzioni continue che sod<strong>di</strong>sfino(A.2) e |ϕ n | ≤ M ′ , <strong>per</strong> ogni n e<strong>per</strong> qualche M ′ > 0. L’integrale a sinistra nella (A.4) è l’integrale <strong>di</strong> Lebesgue; gli integralia destra sono gli usuali integrali <strong>di</strong> Riemann <strong>di</strong> funzioni continue.Si noti che questo limite non <strong>di</strong>pende dalla particolare successione ϕ n scelta con questeproprietà; omettiamo la <strong>di</strong>mostrazione.•A.2.2. Funzioni non negative. Se f non è limitata, o non è nulla fuori <strong>di</strong> un limitato, nonè detto che <strong>il</strong> suo integrale si possa definire. Prima <strong>di</strong> trattare <strong>il</strong> caso generale occorrepremettere <strong>il</strong> caso <strong>di</strong> funzioni non negative, <strong>per</strong> le quali l’integrale è sempre definito.Sia f : R N → R misurab<strong>il</strong>e e non negativa. Vale, posto B k = {|x| ≤ k},∫ ∫f(x)dx = lim χ Bk (x)min ( k, f(x) ) dx. (A.5)k→∞R N R NPer ciascun k fissato l’integrale a destra è definito nella Sottosezione A.2.1; la successione<strong>di</strong> questi integrali è non decrescente in k, e dunque <strong>il</strong> limite esiste.L’integrale <strong>di</strong> funzioni misurab<strong>il</strong>i non negative risulta <strong>per</strong>ciò sempre definito; può essereun numero reale non negativo, o anche ∞.•A.2.3. Funzioni generali. Sia ora f : R N → R una qualunque funzione misurab<strong>il</strong>e. Dobbiamoassumere che∫|f(x)|dx < ∞(A.6)R N(questo integrale è stato introdotto in (A.5); <strong>per</strong> questo abbiamo bisogno <strong>di</strong> trattare prima<strong>il</strong> caso <strong>di</strong> funzioni non negative). Allora vale∫ ∫f(x)dx = lim χ Bk (x)max ( −k,min ( k, f(x) )) dx. (A.7)k→∞R N R NSi potrebbe <strong>di</strong>mostrare che in effetti <strong>il</strong> limite esiste ed è un numero reale.•

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!