12.07.2015 Views

Appunti per il corso di Fisica Matematica Daniele Andreucci ...

Appunti per il corso di Fisica Matematica Daniele Andreucci ...

Appunti per il corso di Fisica Matematica Daniele Andreucci ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

11.1. CONVOLUZIONI 115È fac<strong>il</strong>e vedere che in questo modo la (11.2) e la (11.3) sono sod<strong>di</strong>sfatte.Inoltre fissato a > 0, si ha <strong>per</strong> esempio, in virtù del Lemma A.15,∫ ∫ϕ λ (x)dx = ϕ(y)dy → 0, <strong>per</strong> λ → 0,|x|≥a|y|≥ a λe quin<strong>di</strong> anche (11.4) risulta <strong>di</strong>mostrata. Si noti che questa relazione d<strong>il</strong>imite non sarebbe verificata se si fosse preso a = 0.Qualora la ϕ sia a supporto compatto, ciascuna ϕ λ risulta a supportocompatto. Per esempio, se supp ϕ = B 1 (0), allora supp ϕ λ = B λ (0). □Osservazione 11.10. In realtà la limitatezza <strong>di</strong> f su tutto R N non è davvero essenziale <strong>per</strong>i risultati sopra. È sufficiente supporre, <strong>per</strong> esempio, che la f sia limitata sul supporto <strong>di</strong>tutte le ϕ λ .□Osservazione 11.11. La (11.3) può essere sostituita da∫R N ϕ λ (x)dx → 1, λ → 0.Osservazione 11.12. La stessa <strong>di</strong>mostrazione del Teorema 11.3, quasi senza mo<strong>di</strong>fiche,<strong>per</strong>mette <strong>di</strong> ottenere che∫R N f λ (x−y)ϕ λ (y)dy → f(x), λ → 0, (11.15)sotto le ipotesi formulate nel Teorema su f e x, e se la {f λ } è una famiglia <strong>di</strong> funzioni taliche valgano siache anche<strong>per</strong> ogni ε > 0 esiste un a = a(x, ε) > 0 e un ¯λ = ¯λ(x, ε), taliche <strong>per</strong> ogni |y| ≤ a e <strong>per</strong> ogni 0 < λ < ¯λ si abbia|f λ (x−y)− f(x)| ≤ ε, (11.16)esiste un M 1 < ∞ in<strong>di</strong>pendente da λ che sod<strong>di</strong>sfi <strong>per</strong> ogniλ > 0supR N |f λ | ≤ M 1 . (11.17)Infatti basta usare nella <strong>di</strong>mostrazione la (11.16) al posto della (11.6), e la (11.17) nella(11.7). □Osservazione 11.13. Tutto quanto detto in questa Sezione vale se la parametrizzazionedei nuclei, invece che con una variab<strong>il</strong>e reale λ, è fatta con la successione dei naturali n.È ovvio che tutte le convergenze <strong>per</strong> λ → 0 devono essere sostituite con convergenze <strong>per</strong>n → ∞. Volendo proprio ricadere alla lettera nel caso appena visto, se φ n è la famiglia deinuclei <strong>di</strong> approssimazione parametrizzati dai naturali, basta definireϕ λ = φ n ,1n+1 < λ ≤ 1 n . □□11.1.1. Approssimazionedella δ <strong>di</strong>Dirac. Spessonelleapplicazioni sideveintrodurre in un modello matematico una quantità ‘concentrata’: unimpulso puntuale, una sorgente puntiforme, e così via.Per esempio, supponiamo che una massa unitaria <strong>di</strong> gas sia concentrataall’istante t = 0 nel punto x = 0 ∈ R 3 , e sia lasciata libera <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffondere

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!