12.07.2015 Views

Appunti per il corso di Fisica Matematica Daniele Andreucci ...

Appunti per il corso di Fisica Matematica Daniele Andreucci ...

Appunti per il corso di Fisica Matematica Daniele Andreucci ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4.6. IL LEMMA DI HOPF PER L’EQUAZIONE DEL CALORE 414.6.1. Stime <strong>di</strong> soluzioni me<strong>di</strong>ante <strong>il</strong> metodo delle soprasoluzioni. Unafunzione v (regolare come la soluzione del problema PN C ) che sod<strong>di</strong>sfav t −D ∆v ≥ 0, in Q T , (4.14)v(x,0) ≥ u 0 (x), x ∈ Ω, (4.15)D ∂v (x,t) ≥ f(x,t), x ∈ ∂Ω,0 < t < T, (4.16)∂νsi <strong>di</strong>ce soprasoluzione <strong>di</strong> PN C , <strong>per</strong>chéTeorema 4.19. Se u risolve PN C , e v risolve (4.14)–(4.16), si ha v ≥ u in Q T .Dimostrazione. Sia w = v−u. Allora w sod<strong>di</strong>sfaw t −D ∆w ≥ 0, in Q T ,w(x,0) ≥ 0, x ∈ Ω,D ∂w (x,t) ≥ 0, x ∈ ∂Ω,0 < t < T.∂νPer <strong>il</strong> principio <strong>di</strong> massimo, w deve assumere <strong>il</strong> minimo su ∂ p Q T . D’altraparte, se lo assumesse su un punto (¯x,¯t), con ¯t > 0, si dovrebbe avere∂w∂ν (¯x,¯t) < 0, <strong>per</strong> <strong>il</strong> Lemma 4.18, contro la con<strong>di</strong>zione ∂w∂ν≥ 0. Perciò <strong>il</strong>minimo è assunto <strong>per</strong> t = 0, ove w ≥ 0. Quin<strong>di</strong> w ≥ 0 su tutto Q T . □Osservazione 4.20. Il Teorema 4.19 implica subito un risultato <strong>di</strong> unicità<strong>per</strong> PN C .□Esempio 4.21. Si consideri la soluzione u <strong>di</strong>u t −Du xx = 0, in (0,L)×(0,T), (4.17)u(x,0) = x, 0 ≤ x ≤ L, (4.18)−Du x (0,t) = 0, 0 < t < T, (4.19)Du x (b,t) = cos 2 t, 0 < t < T. (4.20)Allora, u nonpuòavereminimi omassimi su x = 0<strong>per</strong> t > 0, <strong>per</strong><strong>il</strong>lemma<strong>di</strong> Hopf. Su x = L, si ha u x ≥ 0. Dunque u può assumervi un massimo,ma non un minimo; si noti che abbiamo bisogno del lemma <strong>di</strong> Hopf <strong>per</strong>escludere che <strong>il</strong> minimo possa essere assunto <strong>per</strong> t = (2k+1)π/2, k ∈ N,ove u x = 0. Perciò <strong>il</strong> minimo <strong>di</strong> u è assunto <strong>per</strong> t = 0, e anzi solo <strong>per</strong>(x,t) = (0,0), <strong>per</strong> <strong>il</strong> principio del massimo forte. Dunque u > 0 in ognialtro punto del suo dominio <strong>di</strong> definizione.□4.6.2. Dipendenza continua dal dato iniziale.Teorema 4.22. Siano u 1 e u 2 due soluzioni del problema <strong>di</strong> Neumann PN C .Supponiamo che <strong>il</strong> dato al bordo f coincida <strong>per</strong> le due soluzioni, mentre i datiiniziali siano due qualunque funzioni u 01 , u 02 ∈ C(Ω). Alloramax|u 1 −u 2 | ≤ max|u 01 −u 02 |. (4.21)Q T Ω•

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!