12.07.2015 Views

Appunti per il corso di Fisica Matematica Daniele Andreucci ...

Appunti per il corso di Fisica Matematica Daniele Andreucci ...

Appunti per il corso di Fisica Matematica Daniele Andreucci ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

212 DANIELE ANDREUCCI• L’identità1+2k∑n=1C.3. Identità trigonometrichecos(nθ) =)sin(2k+12θsin θ 2, θ ̸= 2mπ, m ∈ Z (C.1)provienedallaparterealedellasommaparziale dellaseriegeometricak∑ e inθ = ei(k+1)θ −1n=0e iθ , (C.2)−1dopo l’applicazione <strong>di</strong> formule trigonometriche elementari.• L’identitàk∑ sin(2n+1)θ = sin2 (k+1)θ, θ ̸= mπ, m ∈ Z, (C.3)n=0sin θsegue dalla somma su n = 0, 1, ..., k, delle2sin(2n+1)θ sin θ = cos(2nθ)−cos2(n+1)θ,che a loro volta sono conseguenze imme<strong>di</strong>ate delle formule <strong>di</strong> ad<strong>di</strong>zione.C.4. DisuguaglianzeLemma C.8. (Cauchy-Schwarz) Se f, g ∈ L 2 (Ω),∫Ω(∫|f(x)g(x)|dx ≤La <strong>di</strong>mostrazione è data nel Lemma 7.4.Ω)1(∫|f(x)| 2 2dxΩ|g(x)| 2 dx)12. (C.4)Lemma C.9. (Poincaré) Sia Ω un a<strong>per</strong>to limitato <strong>di</strong> R N , contenuto in unasfera <strong>di</strong> raggio R. Sia u ∈ C 1 (Ω), con u = 0 su ∂Ω. Allora∫ ∫u(x) 2 dx ≤ (2R) 2 |∇u(x)| 2 dx. (C.5)ΩDimostrazione. Svolgiamo <strong>per</strong> semplicità la <strong>di</strong>mostrazione in R 2 ; <strong>il</strong> casogenerale è del tutto analogo. Supponiamo anche senza <strong>per</strong><strong>di</strong>ta <strong>di</strong>generalità che la sfera che contiene Ω abbia centro nell’origine.Esten<strong>di</strong>amo la definizione <strong>di</strong> u a tutto R 2 , ponendo u ≡ 0 fuori <strong>di</strong> Ω.Continuiamo a denotare con u questa estensione.Fissiamo (¯x,ȳ) ∈ Ω. Integriamo u y sulla semiretta <strong>per</strong> (¯x,ȳ) parallelaall’asse y, <strong>per</strong> y < ȳ; definiamo ¯η < ȳ in modo che (¯x, ¯η) ∈ ∂Ω sia l’intersezione<strong>di</strong> questa semiretta con ∂Ω più vicina a (¯x,ȳ). Per la regolarità <strong>di</strong>u, e visto che u(¯x, ¯η) = 0,u(¯x,ȳ) =∫ ȳ¯ηΩu y (¯x,y)dy,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!