12.07.2015 Views

Appunti per il corso di Fisica Matematica Daniele Andreucci ...

Appunti per il corso di Fisica Matematica Daniele Andreucci ...

Appunti per il corso di Fisica Matematica Daniele Andreucci ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2.6. DIPENDENZA CONTINUA DAI DATI. 21Vale <strong>per</strong> <strong>il</strong> problema PN O un’osservazione sim<strong>il</strong>e all’Osservazione 2.5. Inparticolare, questo problema ha un’unica soluzione sotto ipotesi ragionevolisui dati al contorno e iniziali (ve<strong>di</strong> Teorema 6.4). •2.5. Il problema <strong>di</strong> Cauchy in tutto lo spazioUn caso particolare <strong>di</strong>problemapostoin un dominio <strong>il</strong>limitato sihaquando<strong>il</strong> dominio è tutto lo spazio. Soprattutto quando l’equazione è <strong>di</strong> tipoevolutivo (delle onde o del calore) <strong>il</strong> problema si <strong>di</strong>ce allora problema <strong>di</strong>Cauchy.2.5.1. Problema <strong>di</strong> Cauchy <strong>per</strong> l’equazione del calore.PC C : Assegnata u 0 : R N → R determinare u ∈ C 2,1 (R N ×(0,T]) tale cheu t −D ∆u = 0, in R N ×(0,T), (2.22)u(x,0) = u 0 (x), x ∈ R N . (2.23)Per assicurare l’unicità della soluzione, occorre imporre qualche restrizionesul comportamento <strong>per</strong> |x| → ∞ della medesima, <strong>per</strong> esempio che simantenga limitata.•2.5.2. Problema <strong>di</strong> Cauchy <strong>per</strong> l’equazione delle onde.PC O : Assegnate u 0 , u 1 : R N → R determinare u ∈ C 2 (R N ×(0,T)), talecheu tt −c 2 ∆u = 0, in R N ×(0,T), (2.24)u(x,0) = u 0 (x), x ∈ R N , (2.25)u t (x,0) = u 1 (x), x ∈ R N . (2.26)In questo caso non occorrono particolari restrizioni <strong>per</strong> ottenere unicità <strong>di</strong>soluzioni.•2.6. Dipendenza continua dai dati.Un problema <strong>per</strong> e.d.p. che debba essere ut<strong>il</strong>izzato come modello matematiconelle applicazioni dovrebbe essere ben posto nel senso <strong>di</strong> Hadamard.Questo significa che le soluzioni del problema devono esistere (quandoi dati sono scelti in modo ragionevole), e che esse devono <strong>di</strong>pendere concontinuità dai dati stessi. La <strong>di</strong>pendenza continua dai dati in sostanzaequivale alla richiesta che le soluzioni corrispondenti a dati sim<strong>il</strong>i sianoa loro volta sim<strong>il</strong>i tra <strong>di</strong> loro. Un modo più formale <strong>di</strong> esprimere questoconcetto, se <strong>di</strong>st sol in<strong>di</strong>ca una opportuna ‘<strong>di</strong>stanza’ tra soluzioni, e <strong>di</strong>st datiuna ‘<strong>di</strong>stanza’ tra dati, è:<strong>di</strong>st sol (u,ū) ≤ C<strong>di</strong>st dati (d, d), ¯ (2.27)ove u [ū]èla soluzionecorrispondentealdato d [ d], ¯ e C > 0èunacostantein<strong>di</strong>pendente dai dati. Si noti che la (2.27), e in genere la <strong>di</strong>pendenzacontinua, implicano l’unicità della soluzione (assegnato <strong>il</strong> dato).La buona posizione <strong>di</strong> un modello matematico garantisce, tra l’altro, chegli inevitab<strong>il</strong>i errori <strong>di</strong> misura che si compiono nel determinare i dati siriflettano in modo controllab<strong>il</strong>e sulla soluzione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!