12.07.2015 Views

Appunti per il corso di Fisica Matematica Daniele Andreucci ...

Appunti per il corso di Fisica Matematica Daniele Andreucci ...

Appunti per il corso di Fisica Matematica Daniele Andreucci ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

48 DANIELE ANDREUCCINel caso del problema <strong>di</strong> Neumann, è imme<strong>di</strong>ato infatti verificare cheλ = 0 è autovalore corrispondente a ϕ = C, C ̸= 0.Nelcaso delproblema <strong>di</strong>Dirichlet, invece, poiché vale la (5.9), si dovrebbeavere ϕ ≡ 0 in Ω, contro l’ipotesi che ϕ non sia identicamente nulla. □Teorema 5.8. Siano ϕ i , λ i , i = 1, 2, due coppie <strong>di</strong> autofunzione e relativo autovalore,entrambe <strong>per</strong> lo stesso problema, <strong>di</strong> Dirichlet o <strong>di</strong> Neumann.Allora, se λ 1 ̸= λ 2 , vale∫ϕ 1 ϕ 2 dx = 0. (5.13)Dimostrazione. Visto cheda (1.40) segue∫0 =da cui la tesi.ΩΩϕ i∂ϕ j∂ν = 0,∫(ϕ 1 ∆ ϕ 2 − ϕ 2 ∆ ϕ 1 ) = (λ 1 − λ 2 )Ωϕ 1 ϕ 2 ,Osservazione5.9. IlTeorema5.8vaconfrontatoconl’analogorisultato<strong>per</strong>gli autovettori <strong>di</strong> una matrice simmetrica. Anche la (5.13) prende <strong>il</strong> nome<strong>di</strong> relazione <strong>di</strong> ortogonalità (ve<strong>di</strong> Sezione 7.2).□Osservazione 5.10. Dalle definizioni, segue subito che se ϕ è un’autofunzione,anche Cϕ lo è, <strong>per</strong> ogni C ̸= 0. Si può quin<strong>di</strong> sempre assumere,come faremo nel seguito salvo <strong>di</strong>verso avviso, che l’autofunzione sod<strong>di</strong>sfi∫ϕ(x) 2 dx = 1. (5.14)ΩLa (5.14) si <strong>di</strong>ce con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> normalizzazione, e va confrontata con l’omonimacon<strong>di</strong>zione <strong>per</strong> gli autovettori <strong>di</strong> una matrice quadrata. □Osservazione 5.11. Data una successione <strong>di</strong> autofunzioni linearmente in<strong>di</strong>pendenti{ϕn } sipuòsempreassumereche essesianonormalizzate eortogonalidueadue,<strong>per</strong>finoquellechecorrispondonoallostessoautovalore(ve<strong>di</strong> <strong>il</strong> Lemma 9.2).□Esercizio 5.12. Trovare tutte le autofunzioni (normalizzate) del problema<strong>di</strong> Dirichlet <strong>per</strong> l’equazione <strong>di</strong> Laplace nell’intervallo (0,L). Risposta □Esercizio 5.13. Trovare tutte le autofunzioni (normalizzate) del problema<strong>di</strong> Neumann <strong>per</strong> l’equazione <strong>di</strong> Laplace nell’intervallo (0,L). Risposta □5.3. Sv<strong>il</strong>uppi in serie <strong>di</strong> autofunzioniÈ chiaro, <strong>per</strong> linearità, che una somma finita <strong>di</strong> soluzioni a variab<strong>il</strong>i separab<strong>il</strong>idella forma (5.3) è ancora soluzione della stessa e.d.p., con le stessecon<strong>di</strong>zioni omogenee al bordo. Sotto opportune con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> convergenza,anche la somma <strong>di</strong> una serie infinita <strong>di</strong> tali soluzioni è soluzione.□

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!