12.07.2015 Views

Appunti per il corso di Fisica Matematica Daniele Andreucci ...

Appunti per il corso di Fisica Matematica Daniele Andreucci ...

Appunti per il corso di Fisica Matematica Daniele Andreucci ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

128 DANIELE ANDREUCCIcurva <strong>di</strong> livello, e <strong>per</strong>tanto <strong>per</strong> <strong>il</strong> principio <strong>di</strong> massimo è costante in taleregione.□Corollario 11.31. Vale <strong>per</strong> ogni x ∈ B R (x 0 )∫K(x, ξ)dσ ξ = 1. (11.53)∂B R (x 0 )Dimostrazione. Pren<strong>di</strong>amo x 0 = 0 <strong>per</strong> brevità <strong>di</strong> calcolo, cosa semprepossib<strong>il</strong>e a meno <strong>di</strong> inessenziali traslazioni. Si consideri la funzione∫v(x) = K(x, ξ)dσ ξ , x ∈ B R (0).∂B R (0)Dalla Proposizione 11.29, e derivando sotto <strong>il</strong> segno <strong>di</strong> integrale, segueche v è una funzione armonica in B R (0) (si puòvedereanche la (11.54) <strong>per</strong>maggior chiarezza). Si noti che, <strong>per</strong> <strong>il</strong> momento, non asseriamo nulla sulcomportamento <strong>di</strong> v <strong>per</strong> |x| → R.Tuttavia si vede subito che v ha simmetria ra<strong>di</strong>ale: sia A una rotazione inR N . Vale allora, visto che A è un’isometria,v(Ax) = 1σ N R∫∂B R (0)R 2 −|Ax| 2|Ax−ξ| N dσ ξ= 1σ N R∫∂B R (0)R 2 −|x| 2|x−A −1 ξ| N dσ ξ = v(x).Infatti <strong>per</strong> ovvi motivi <strong>di</strong> simmetria la rotazione A −1 porta la su<strong>per</strong>ficie∂B R (0) in sé, e non cambia l’elemento d’area della parametrizzazione,essendo un’isometria.Per <strong>il</strong> principio <strong>di</strong> massimo, una v armonica nella sfera, e ra<strong>di</strong>ale, non puòche essere ivi costante, <strong>per</strong>ché lo è sulla frontiera <strong>di</strong> ogni sfera concentricacontenuta in B R (0).Per determinare la costante, basta valutare v(0), che èv(0) = 1 ∫R 2σ N R |ξ| N dσ ξ = 1 R 2 ∫σ N R R N dσ ξ = 1.∂B R (0)∂B R (0)Teorema 11.32. Se u 0 ∈ C(∂B R (x 0 )), la funzione u definita da (11.50)–(11.51)appartiene a C ∞ (B R (x 0 ))∩C(B R (x 0 )), e risolve <strong>il</strong> problema (11.48).Dimostrazione. Teoremi noti garantiscono che l’integrale in (11.50) sipuò derivare (<strong>per</strong> x all’interno della sfera B R (x 0 )) scambiando la derivatacon <strong>il</strong> segno <strong>di</strong> integrale. Perciò u ∈ C ∞ (B R (x 0 )), e∫∆u(x) = ∆ x K(x, ξ)u 0 (ξ)dσ ξ = 0, (11.54)<strong>per</strong> la Proposizione 11.29.∂B R (x 0 )□

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!