12.07.2015 Views

Appunti per il corso di Fisica Matematica Daniele Andreucci ...

Appunti per il corso di Fisica Matematica Daniele Andreucci ...

Appunti per il corso di Fisica Matematica Daniele Andreucci ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

viDANIELE ANDREUCCIParte 3. Il metodo <strong>di</strong> Fourier 43Capitolo 5. Metodo della separazione delle variab<strong>il</strong>i 455.1. Soluzioni a variab<strong>il</strong>i separate 455.2. Autofunzioni del laplaciano 475.3. Sv<strong>il</strong>uppi in serie <strong>di</strong> autofunzioni 48Capitolo 6. Stime dell’energia 536.1. Equazione delle onde 536.2. Stime <strong>per</strong> l’equazione del calore 566.3. Stime <strong>per</strong> l’equazione <strong>di</strong> Laplace 596.4. Commenti e generalizzazioni 59Capitolo 7. Sistemi ortonormali 617.1. Prodotto scalare <strong>di</strong> funzioni 617.2. Funzioni ortogonali. Sistemi ortonormali 647.3. Approssimazione <strong>di</strong> funzioni con sistemi ortonormali 657.4. Sistemi ortonormali completi 66Capitolo 8. Serie <strong>di</strong> Fourier in N = 1 698.1. Serie <strong>di</strong> Fourier in (−π, π) 698.2. Serie <strong>di</strong> soli seni o soli coseni 708.3. Altri intervalli 728.4. Sv<strong>il</strong>uppi <strong>di</strong> funzioni regolari 738.5. Il fenomeno <strong>di</strong> Gibbs 758.6. Serie <strong>di</strong> Fourier <strong>di</strong>pendenti da un parametro 788.7. Prodotti <strong>di</strong> sistemi ortonormali completi 788.8. Serie <strong>di</strong> Fourier in forma complessa 80Capitolo 9. Sv<strong>il</strong>uppi in serie <strong>di</strong> autofunzioni 839.1. Convergenza dello sv<strong>il</strong>uppo in serie <strong>di</strong> autofunzioni 839.2. Il caso <strong>di</strong> dati al contorno non nulli 869.3. Il caso ‘sbagliato’: <strong>il</strong> sistema ortonormale non rispetta lecon<strong>di</strong>zioni al contorno 879.4. L’equazione <strong>di</strong> Laplace in coor<strong>di</strong>nate polari 889.5. Autofunzioni nel cerchio 93Parte 4. Formule <strong>di</strong> rappresentazione 97Capitolo 10. L’equazione delle onde 9910.1. Il problema ai valori iniziali <strong>per</strong> la corda infinita 9910.2. Il problema ai valori iniziali in N = 3 10010.3. Discesa al piano 10410.4. Dipendenza continua dai dati. 10510.5. Soluzioni deboli 10610.6. Alcuni problemi <strong>per</strong> altri domini: tecniche <strong>di</strong> riflessione 107Capitolo 11. Integrazione <strong>per</strong> convoluzione 11111.1. Convoluzioni 11111.2. Equazione <strong>di</strong> Laplace nel semispazio 11611.3. Il problema <strong>di</strong> Cauchy <strong>per</strong> l’equazione del calore 119

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!